UNIVERSITA' DI SALERNO. "THINK GREEN, BE EFFICIENT": L'ATENEO SALERNITANO PREMIATO AL CONCORSO NAZIONALE UNIVERSITARIO.

I DETTAGLI.
 
 
Giovedì 11 ottobre 2012
FISCIANO.La multinazionale dell’energia Schneider Electric, in collaborazione con ENSIEL, il Consorzio Interuniversitario Nazionale per Energia e Sistemi Elettrici, ha bandito il primo concorso nazionale universitario per la migliore tesi di laurea specialistica o magistrale sul tema “Efficienza Energetica”. Lo scorso 27 settembre la giuria, presieduta da Gianni Silvestrini, direttore scientifico Kyoto Club, ha selezionato, tra i tre elaborati finalisti, la tesi dal titolo “Progetto e implementazione di una piattaforma tecnologica per applicazioni avanzate di domotica e building automation per le residenze A.DI.S.U. del campus Universitario di Salerno”, presentata dall’ingegnere Patrizia Santoro, già studente della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Salerno, laureatasi con lode lo scorso luglio. Il concorso prevede, per il primo classificato, un assegno di € 3.000 e la partecipazione gratuita ad un percorso formativo di “Energy Manager” presso un istituto accreditato, per il secondo un assegno di € 2.000 e, al terzo, di € 1.000. Ai tre vincitori Schneider Electric offrirà, inoltre, l’opportunità di svolgere uno stage formativo retribuito presso una delle proprie sedi aziendali. I dipartimenti di afferenza dei relatori delle tesi premiate riceveranno materiale Schneider Electric per il potenziamento dei laboratori didattici e scientifici su efficienza energetica, domotica e building automation del valore commerciale, rispettivamente, di € 5.000 per il primo classificato, € 3.000 per il secondo e di € 2.000 per il terzo. L’ingegnere Patrizia Santoro, i relatori della tesi Antonio Piccolo e Vincenzo Galdi, ed il Rettore dell’Università di Salerno, Raimondo Pasquino, sono stati invitati alla cerimonia di premiazione che si svolgerà a Roma, mercoledì 17 ottobre 2012, presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica, nell’ambito del convegno “Il miglioramento dell’efficienza energetica nel terziario alla luce dell’evoluzione normativa europea”.  Durante la manifestazione, alla quale hanno aderito i ministri dell’Ambiente, Corrado Clini, e dell’Università, Francesco Profumo, l’ing. Patrizia Santoro presenterà alla platea dei convenuti il proprio elaborato.
 
 

Antonio De Pascale

Next Post

BARONISSI. ELEZIONI POLITICHE DEL 2013, IL SINDACO MOSCATIELLO (NUOVO P.S.I.) PRONTO A CANDIDARSI, MA A CONDIZIONE CHE CAMBI LA LEGGE ELETTORALE.

Gio Ott 11 , 2012
Moscatiello: «L’Italia ha bisogno di una nuova classe dirigente: servono 100 uomini di ferro per la rinascita del Sud, come c’ha insegnato il grande meridionalista Guido Dorso».