ECCO QUALI SARANNO GLI OSPITI DI QUEST’ANNO. I DETTAGLI.
Mercoledì 19 settembre 2012
FISCIANO.Presentazione in grande stile, ieri mattina, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, per la nuova edizione di Davimedia, evento culturale organizzato dal Corso di Laurea Davimus dell’Universita’ degli Studi di Salerno. All’incontro coi giornalisti della carta stampata, della radio e della televisione, hanno partecipato il direttore scientifico di Davimedia, Prof. Marco Pistoia, il direttore artistico e organizzativo, Dr. Roberto Vargiu, la dr.ssa Maria Teresa Grimaldi della segreteria Davimedia, il Prof. Luigi Kalb e l’assessore alla Cultura e Università del Comune di Salerno, Ermanno Guerra. Sulla scia del grande successo ottenuto nella passata edizione, il nuovo percorso di questo prodotto culturale, entrato ormai nell’elitè delle manifestazioni di prestigio organizzate dall’Ateneo, si presenta con tante novità e un rinnovato spirito che rispecchia l’adattamento ai tempi moderni. “Siamo soddisfatti – ha dichiarato il Prof. Pistoia – della rinnovata partenrship col Comune di Salerno: per questo ringraziamo il Sindaco De Luca per la sua gentile disponibilità a sposare questo progetto innovativo. Oltre ai consueti appuntamenti con ospiti del mondo dello spettacolo, a breve lanceremo una rivista intitolata “Davimus Review”, realizzata da alcuni validi studenti del corso del Davimu, con la collaborazione scientifica di illustri colleghi nazionali e internazionali. Si tratta di un magazine scientifico che ospiterà rubriche, interviste, recensioni, saggi critici e molto altro ancora”. Tra gli ospiti della nuova stagione, tra attesa di conferme ed eventuali nuove adesioni, citiamo: Jovanotti, Claudia Gerini, Neri Marcore’, Vittorio Storaro, Dante Ferretti, Claudio Gioe’, Moni Ovadia, Glauco Mari, Sonia Bergamasco, Manetti Bros, Carlo Lucarelli, Sergio Rubini e il critico cinematografico Tonino Pinto. La rassegna sarà inaugurata ufficialmente la seconda settimana di ottobre con i Manetti Bros che apriranno il ciclo di incontri dalla data di inizio fino al mese di maggio del prossimo anno. Altra importante conferma è la collaborazione col “The Space Cinema”. A tal proposito il Prof. Vargiu ha reso nota la realizzazione di una suggestiva iniziativa, intitolata “Il Cinema Ritrovato”. “Verranno proiettate presso le sale del “The Space Cinema a Salerno – spiega Vargiu – 8 pellicole restaurate di grandi opere del passato, la cui visione sarà completamente gratuita fino ad esaurimento posti”. Ed ancora sono previsti laboratori, Workshop, incontri al “Giffoni teatro”, e la riproposizione della cultura italiana all’estero. Infatti, dopo il successo ottenuto nel giugno scorso a New York, Davimedia il 19 e 20 settembre sarà ad Amburgo per un convegno su Cinema e Auto organizzato dal locale Istituto Italiano di Cultura e la Fiat Germania.