UNIVERSITA' DI SALERNO. GIOVEDI' 24/5 – ORE 9,00-18,00, AULA DELLE LAUREE DI INGEGNERIA – WORKSHOP SU "QUALITA', GIOVANI E LAVORO. DIFFICOLTA' E NUOVE PROSPETTIVE".

PRESENTI I RESPONSABILI DI SOCIETA’ ED AZIENDE NAZIONALI E LOCALI, CON CUI I GIOVANI POTRANNO AVERE UN COLLOQUIO. L’ASSESSORE ROSARIO BISOGNO DI S.SEVERINO ED IL CONSIGLIERE COMUNALE TONY SINISCALCO DI BARONISSI: “PER CREARE LAVORO, BISOGNA PUNTARE SULLA FORMAZIONE E SULLA SINERGIA CON UNIVERSITA’, ISTITUZIONI ED IMPRESE”.

Mercoledì 23 maggio 2012
FISCIANO.In molti paesi, la disoccupazione giovanile ha raggiunto livelli senza precedenti e l’ILO (Organizzazione Internazionale per il Lavoro), per fronteggiare le sfide che i giovani incontrano ogni giorno nel mondo del lavoro, ospiterà il Forum Globale sull’occupazione giovanile previsto a Ginevra dal 23 al 25 Maggio 2012.
L’Ateneo salernitano e  il D. I. In. (Dipartimento di Ingegneria Industriale ) hanno promosso, in contemporanea con quest’iniziativa di portata internazionale, un evento all’interno del campus universitario, alla cui organizzazione hanno contribuito anche la Provincia di Salerno, il Comune di Mercato S. Severino, il Forum dei Giovani di Mercato S. Severino, l’Associazione “Gioventù Libera”, la Confederazione delle Misericordie d’Italia, sede Montoro Inferiore, e l’IPSSAR di Montoro Inferiore.
Il Workshop “Qualità, Giovani e Lavoro. Difficoltà e nuove prospettive”  si terrà il prossimo 24.05.12, presso l’Aula delle Lauree della Facoltà di Ingegneria dell’ateneo salernitano. L’intera giornata sarà, innanzi tutto, un’occasione di confronto con esperti Human Resources e un modo per conoscere le grandi aziende relatrici, nell’ordine: ASI Salerno, Honda Italia, IKEA, LRQA Italy S.r.l., MARIS Roma (ente di ricerca), Tecnocasa.
Il Workshop e gli interventi dei relatori (anticipiamo la presenza del HR Director di Honda, Dott. Marcello Vinciguerra nonché del responsabile HR di IKEA Baronissi, Dott. Nicola Nicolai)  saranno rivolti ad una platea di giovani laureati, studenti, professionisti, aziende, personale di enti del territorio.
Il pomeriggio proseguirà con un dibattito in cui i relatori intervenuti potranno rispondere alle domande dei giovani partecipanti.
Obiettivo del workshop è Informare i giovani (studenti e laureati) sulle politiche delle aziende nell’epoca della globalizzazione.
In occasione del Workshop si prevede la numerosa presenza di giovani, personale di aziende ed enti territoriali. L’organizzazione di questo evento è stata realizzata con il coordinamento del prof. Roberto Palmieri e grazie all’apporto di aziende locali che illustreranno i loro servizi, produzione ed opportunità.
A tutti i partecipanti sarà fornito un attestato di partecipazione al termine del dibattito pomeridiano.
“I giovani di oggi – dice il Prof.Palmieri –  vivono in un momento di crisi generale. Da sempre, ho cercato di cogliere negli studenti che ho conosciuto, durante la mia attività di docente, i talenti e le capacità spesso sottovalutate. Ho scelto con piacere di farmi coinvolgere dalla voglia di fare di questo gruppo di giovani, perché ho visto in loro una vera energia e voglia di mettersi in gioco. E’ un po’ di tempo che questi ragazzi – Daniela Citro, Donato Di Stasi (Segretario Associazione StudentIngegneria), Rosario Iannuzzi, Giuseppe Mazzocchi, Salvatore Peluso, Graziella Savino, Stefano Somma, coordinati egregiamente dalla dottoressa Maria Grazia Foschi  – stanno collaborando per realizzare delle attività sul territorio, in particolare per quanto riguarda un progetto di sviluppo dell’occupazione giovanile, che è in via di elaborazione, anche con alcuni enti. A questo proposito, il Workshop è una delle prime attività sul territorio: si è scelta l’Università di Salerno, e si ringrazia a questo proposito il Magnifico Rettore, prof. ing. Raimondo Pasquino che porterà alla manifestazione i suoi saluti e il Dipartimento di Ingegneria Industriale per aver organizzato questo incontro”.
“Ringrazio – dice Rosario Bisogno, assessore comunale di Mercato S.Severino – il Rettore Raimondo Pasquino ed il prof.Roberto Palmieri per l’organizzazione dell’evento. Alla fine dei lavori, i giovani potranno avere colloqui diretti con i responsabili delle società che hanno aderito all’evento”. “Per superare l’attuale crisi – aggiunge Tony Siniscalco, consigliere comunale delegato di Baronissi – bisogna puntare sulla formazione e sulla specializzazione, con la sinergia tra istituzioni, Università ed industrie”.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

 
WORKSHOP —- QUALITÀ, GIOVANI E LAVORO. DIFFICOLTÀ E NUOVE PROSPETTIVE
GIOVEDÌ 24 MAGGIO 2012 – ORE 9:00 – 18:00
AULA DELLE LAUREE – FACOLTÀ DI INGEGNERIA
 L’INCONTRO E’ OCCASIONE DI CONFRONTO CON ESPERTI HUMAN RESOURCES ED È UN MODO PER CONOSCERE LE GRANDI AZIENDE.
ORE 8:45– REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
ORE 9:00 – APERTURA LAVORI

Ne parlano

RAIMONDO PASQUINO               Rettore Università di  Salerno
ANTONIO IANNONE                    Vice Presidente Provincia di Salerno
VITO CARDONE                                 Preside Facoltà Ingegneria
STEFANO RIEMMA               Direttore Dipartimento Ingegneria Industriale

Saluti

ROSARIO BISOGNO                    Assessore Politiche Giovanili – Comune Mercato S. Severino/
                                                    Forum dei Giovani di Mercato  S. Severino
DONATO DI STASI                   Segretario Associazione StudentIngegneria

Modera

ROBERTO PALMIERI

Relazioni

ORE 09:30 – FRANCESCO VENERANDO MANTEGNA – (DIR. GEN. MARIS – Monitoraggio Ambientale Ricerca Innovativa Strategica, ROMA) – Nuove FRONTIERE PER L’OCCUPAZIONE GIOVANILE, L’ATTUALE TRANSIZIONE DI FASE DELLA SOCIETÀ ITALIANA ED EUROPEA
ORE 10:00 – MARCELLO VINCIGUERRA (HR Division – Honda Italia S. P. A.) –  la Honda e lo sviluppo del territorio
ORE 10:30 – NICOLA NICOLAI (HR Office Ikea Salerno) – LE STRATEGIE HR IN ESSERE IN IKEA  
ORE 11:00 – DIEGO APICELLA (HR MANAGER FOR ITALY, CROATIA, MALTA – Lrqa Italy Srl) – I REQUISITI PER UN PERCORSO INTERNAZIONALE (Giovani e Mismatch: Le Difficoltà di Interpretazione delle Esigenze e Richieste Aziendali)
ORE 11:30 – COFFEE BREAK
 ORE 12:00 –  GIANLUIGI CASSANDRA Presidente ASI Salerno – ASI Salerno: linee strategiche per il rilancio delle iniziative imprenditoriali
ORE 12:30Antonio Bracalello, (consulente area Salerno Tecnocasa) – Tecnocasa Group, strategie di sviluppo e crescita professionale
ORE 13:00 – ANTONIO TEODOSIO – Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia – Gratuità e impegno: Il volontariato, un’opportunità formativa in tempo di crisi.
ORE 13:30   FINE I PARTE  –  BUFFET
ORE 15:00  II PARTE
Ore 15:00 ANNALISA FRIGENTI – Dirigente Scolastico – ORIENTARE E ORIENTARSI: VERSO  LA
PROMOZIONE DI UN SISTEMA INTEGRATO

Ore 15:15 – FRANCESCO AMOROSO – Consulente Universitario Progetto Lean Production/WCM/WCA –
Ore 15:30 DIBATTITO e GRUPPI DI DISCUSSIONE con :
– Asi Salerno                                                                                       
– Forum dei Giovani
– Honda
– Ikea
– Lrqa Italy srl
– Confederazione nazionale delle Misericordie
– MARIS Roma
– Tecnocasa
– Unicredit
– Etitalia
– Kiara e Co         
– I Napoli                  
– Maco International
– Maurizio Russo
– Nautilus Caffè
 

Antonio De Pascale

Next Post

PELLEZZANO. IL 25/5 - ORE 20,30, TEATRO AUDITORIUM DI VIA FRAVITA, A CAPEZZANO - C'E' LO SPETTACOLO "NAPOLI...LIRICA", LE GRANDI MELODIE DELLA TRADIZIONE PARTENOPEA. INGRESSO LIBERO.

Gio Mag 24 , 2012
E’ PROMOSSO DALL’ASSOCIAIZONE CULTURALE “NAPULANTICA”.