UNIVERSITA' DI SALERNO. FIRMA DEL PROTOCOLLO D'INTESA SULLE BUONE PRATICHE NEI CANTIERI EDILI TRA L'ATENEO, COMITATO PARITETICO TERRITORIALE DELLA PROVINCIA E DIREZIONE PROVINCIALE DELL'INAIL.

 L’OBIETTIVO E’ QUELLO DI MIGLIORARE LA SICUREZZA E RIDURRE GLI INFORTUNI NEI CANTIERI EDILI.
 
 
 
 
Giovedì 27 settembre 2012
FISCIANO.Ieri mattina, presso l’Aula ‘Senato Accademico’ dell’Università di Salerno, è stato firmato il protocollo di intesa per definire un percorso di ‘buone pratiche’ nei cantieri edili in grado di migliorare la sicurezza e ridurre gli infortuni. A siglare l’accordo, il Rettore dell’Università degli Studi di Salerno prof. Raimondo Pasquino (nella foto sopra), il Dirigente dell’Inail Salerno, dott.ssa Donata Volino, il  presidente del Comitato Paritetico Territoriale della Provincia di Salerno (CPT), dott. Michele Allegretti,  e il vice presidente dello stesso Ente , dott. Luigi Adinolfi. All’incontro hanno partecipato l’ing. Gianluca Basile, capo dell’Area V dell’Università di Salerno, il prof. Roberto Vanacore dell’Università di Salerno, l’ing. Vito Troisi, direttore del C.P.T. Tutti i presenti hanno sottolineato che i cantieri edili, come qualsiasi altro luogo dove si lavora, hanno precisi piani da rispettare in materia di sicurezza.  Un dato confortante viene fornito dalle rilevazioni effettuate dall’INAIL al 31 marzo 2012 che segnano, per i casi di incidenti mortali, una  flessione del 5,4%, passando  in un anno da 973  a 920. Questo, però, non può far abbassare la guardia e l’attenzione sull’argomento. Di qui la necessità di intervenire con soluzioni all’avanguardia, già sperimentate negli USA, come  il Visual Management (VM), tecnica con la quale vengono comunicate informazioni tramite segnali ottici invece di testi o altre istruzioni scritte, si prevede di aumentare l’efficienza, la sicurezza, l’organizzazione e la chiarezza delle informazioni. Il progetto sarà articolato in diverse attività per le quali è prevista la costituzione di un gruppo di lavoro composto da rappresentanti dell’Università di Salerno, del CPT e dell’INAIL. Obbiettivo finale sarà quello di emanare linee guida da utilizzare nel settore edile e di presentare i risultati a livello nazionale ed internazionale con la partecipazione ad iniziative specialistiche di settore.

Antonio De Pascale

Next Post

BRACIGLIANO. INTERVISTA AL SINDACO ANTONIO RESCIGNO: "EREDITATA UNA SITUAZIONE NON POSITIVA, MA STIAMO LAVORANDO PER IL BENE DEI BRACIGLIANESI".

Gio Set 27 , 2012
“ECCO COSA ABBIAMO FATTO NEI PRIMI 3 MESI CIRCA DAL NOSTRO INSEDIAMENTO”.