L’attività sportiva è gratuita per i ragazzi meno abbienti.
Sabato 3 maggio 2014
MERCATO S.SEVERINO.Il rugby sbarca in città, con un’apposita scuola, promanazione della società “Asd Salerno Rugby”, che è attiva da 60 anni. Lo scopo del team sanseverinese è ammirevole: offrire la possibilità di fare del sano sport ai ragazzi meno abbienti. Promotori dell’iniziativa, sono Luigi Sbozza e Vittorio Liguori (coach) e Maurizio Cascone (presidente della società).
“Già far praticare dello sport ai ragazzi – dice Luigi Sbozza – è un fattore importante per la loro crescita equilibrata e per lo sviluppo della loro personalità. Ma noi ci poniamo un altro obiettivo importante: vogliamo offrire la possibilità di far praticare dello sport soprattutto ai ragazzi meno abbienti, a quelli, cioè, che non possono permettersi di pagare una retta mensile presso strutture sportive private. Per questi ragazzi, infatti, la nostra scuola di rugby è gratuita”.
Gli allenamenti degli atleti, che saranno impegnati anche in estate, hanno luogo presso il campo sportivo situato nella frazione Curetri, messo a disposizione dal parroco don Alfonso Gentile, e omologato dalla federazione italiana rugby (Fir).
“A don Alfonso – aggiunge coach Sbozza – va il nostro sentito ringraziamento, perchè ci mette a disposzione, gratuitamente, l’impianto sportivo”.
Nel prossimo mese di settembre, i responsabili della scuola avvieranno una campagna promozionale presso le scuole della Valle dell’Irno, per avvicinare i ragazzi a questo sport.
Preziosa è anche la collaborazione di Alfonso Sessa, presidente dell’associazione “La Solidarietà” di Fisciano, che mette a disposizione un’ambulanza durante le gare e un pulmino per trasportare la squadra.