MERCATO S.SEVERINO. IL 14 E 15 FEBBRAIO C'E' IL TROFEO NAZIONALE DI SCIABOLA A SQUADRE UNDER 14.

La conferenza stampa

Attesi almeno 260 schermidori, provenienti dai più prestigiosi club italiani. I particolari.
 
 
 
Sabato 14 febbraio 2015
MERCATO S.SEVERINO. Weekend all’insegna della grande scherma in città. Oggi e domani (inizio ore 9), presso la palestra della scuola elementare della frazione S.Vincenzo, è in programma il “Trofeo Kinder Più Sport” di sciabola a squadre under 14. Attesi almeno 260 schermidori provenienti dai più prestigiosi club italiani.
L’evento è stato presentato al Comune (nella foto sopra) dagli assessori Antonio Del Regno (tra i più impegnati nell’organizzazione del trofeo), Lina Perozziello, Assunta Alfano, Rosa Ascolese, dal consigliere comunale Enza Cavaliere, dal presidente del club scherma Fisciano-Mercato S.Severino, Eugenio Petrone, dal suo vice Franco Gallo, dal presidente del Comitato regionale campano della Federscherma e vicepresidente del Coni Campania, Matteo Autuori, dal delegato provinciale della Fis Salerno, Vincenzo Vigilante, e dalla delegata salernitana del Coni, Mimma Luca.
Prevista la presenza del presidente della Federazione Italiana Scherma e vicepresidente del Coni, Giorgio Scarso, che seguirà la manifestazione col consigliere federale Luigi Campofreda.
L’appuntamento è una “promessa mantenuta” fatta l’anno scorso dal club della Valle dell’Irno (fondato dall’olimpionico Giampiero Pastore e dal compianto sindaco di Fisciano, Gaetano Sessa) in occasione del suo primo decennale di vita.
«Una grande occasione per la valorizzazione del nostro territorio, uno sport nobile che educa i giovani»: questo il messaggio lanciato dai rappresentati della Giunta comunale.
«La Federscherma accoglie con entusiasmo l’ennesima sfida di questo club, nato su impulso della famiglia Pastore, che in 11 anni si è affermato come realtà a livello nazionale», hanno detto Autuori e Vigilante, secondo i quali “alla manifestazione si potranno osservare futuri campioni” e “la scherma è in netta crescita in Italia e Campania”.
Petrone e Gallo hanno sottolineato «l’encomiabile impegno organizzativo che ha coinvolto i tesserati, famiglie, Istituzioni e sponsor». L’atleta Alessandro Quaranta ha letto il “Decalogo dello schermidore”.

Antonio De Pascale

Next Post

IL VANGELO DI DOMENICA 15/2/2015: GESU' LIBERA DAL MALE. IL COMMENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI.

Sab Feb 14 , 2015
PROF.ANTONIO LUISI, DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA AL LICEO CLASSICO “VIRGILIO” E DIACONO PRESSO LA PARROCCHIA “S.MARIA DELLE GRAZIE” DI MERCATO S.SEVERINO.