Gli amici lo salutano con uno striscione: “Grande Nicola! Orgoglio Fiscianese”. I dettagli.
Martedì 15 luglio 2014
FISCIANO.La città, pochi giorni fa, ha salutato il suo campione in partenza per Trapani, dove, con i colori della casacca della città siciliana, si appresta ad affrontare il Campionato di Calcio di Serie B 2014/2015.
Un notevole salto di qualità per Nicola Citro, 25 anni (nella foto sopra), proveniente dal Marcianise (Serie D) e reduce da una fantastica stagione nella quale ha totalizzato 32 presenze, segnando 21 gol. Cresciuto nella Sanseverinese, Citro ha già avuto una prima esperienza in terra sicula nel Città di Messina (Serie D) nella stagione 2012/2013, dove ha confezionato 31 presenze e 10 reti. Ora, il grande salto di qualità, con la firma di un contratto triennale col Trapani.
Ad attenderlo, una grande responsabilità, ma anche un’appassionante sfida: sostituire il bomber Matteo Mancosu, capocannoniere dello scorso torneo cadetto con 26 reti, che potrebbe approdare sulle sponde dell’altra isola più grande d’Italia, la Sardegna, direzione Cagliari, che, dal prossimo campionato, verrà allenata dal tecnico boemo Zdenek Zeman.
I suoi amici di sempre, hanno voluto preparargli una sorpresa nei pressi della villa comunale della sua Fisciano. Una festa non di addio, ma di arrivederci, formulandogli un grande in bocca al lupo per questa nuova e avvincente esperienza.
“Sono molto emozionato – ha commentato, a caldo, Citro nel momento della festa – nel ritrovarmi circondato dal calore e dall’affetto del paese in cui sono nato e cresciuto, sia come persona che calcisticamente. Ringrazio, in particolar modo, la mia famiglia che mi è stata sempre vicino, anche nei momenti più difficili della mia carriera. Dopo tanti sacrifici, raccolgo i frutti del duro lavoro durato anni e anni, calcando tanti campi da gioco tra Campania e Sicilia”.
Anche il Sindaco di Fisciano, Tommaso Amabile, nei giorni scorsi ha accolto il suo concittadino presso Palazzo di Città, congratulandosi per il risultato sin qui ottenuto e formulandogli un grande in bocca al lupo per l’esperienza che si appresta ad affrontare al Trapani.
Emozionati anche i familiari, in particolare il papà di Nicola, Francesco Citro, che, con le lacrime agli occhi, ha ricordato tutti i momenti nei quali ha accompagnato il suo amato figlio alle partite, facendogli muovere i primi passi sui vari campi di calcio e calcetto, dove, sin da piccolo, si è mostrato come un grande talento e un astro nascente del gioco del calcio.
Sono in tanti, ora, a credere in un’affermazione del giovane Citro anche nel campionato della serie cadetta, che potrebbe diventare per lui un grande trampolino di lancio, come lo è stato, negli anni passati, per i vari Verratti, Insigne e Immobile, tutti approdati in grandi club quali Paris Saint Germain, Napoli e Borussia Dortmund, e perfino nella Nazionale Italiana, sogno di ogni calciatore sin da bambino.