BRACIGLIANO. Crisi politica al Comune:

Il Sindaco Rescigno

L'ex Assessore Cardaropoli

il Sindaco Rescigno revoca le deleghe al suo Vice, Gerardo Moccia, e all’Assessore Giovanni Cardaropoli. I particolari.
 
 
 
Venerdì 10 luglio 2015
BRACIGLIANO. E’ crisi politica al Comune. Ieri mattina, il sindaco Antonio Rescigno ha revocato le deleghe al vicesindaco Gerardo Moccia, il noto imprenditore dell’omonima catena di supermercati, e all’assessore ai rifiuti solidi urbani e politiche giovanili, l’imprenditore edile Giovanni Cardaropoli, finito alla ribalta della cronaca nel 2014 per l’attentato incendiario che distrusse le sue due auto.
I due ormai ex assessori avevano formato, insieme a un consigliere comunale di maggioranza, Claudio Cardaropoli, il gruppo consiliare misto.
“La questione – spiega Giovanni Cardaropoli – nasce dalla richiesta, avanzata dal nostro gruppo misto, di far rinunciare il sindaco, assessori e presidente del consiglio comunale, all’indennità di mandato, per un motivo importante: facilitare il raggiungimento della parità del bilancio consuntivo, che dovrà essere approvato dal consiglio comunale entro luglio, fatte salve ulteriori proroghe”.
“Per la parità del bilancio – prosegue Giovanni Cardaropoli – mancano 100mila euro circa. Rinunciando alle indennità di mandato, avremmo recuperato 70mila euro circa, i restanti 30mila li avremmo coperti con altri tagli”.
“Inoltre – aggiunge l’ex assessore -, facendo così, avremmo evitato l’aumento delle tasse comunali che gravano sui cittadini. Di fronte alla nostra proposta, il sindaco ci ha revocato le deleghe”.
“La rinuncia alle indennità delle cariche – conclude Gerardo Moccia – mirava a evitare l’aumento dei tributi comunali, per tutelare i cittadini in questo periodo di crisi”.
E se, all’approvazione del bilancio, Rescigno non avrà la maggioranza, la sua amministrazione cadrà.
Ora si attende la replica del Primo cittadino.
La scadenza naturale del mandato amministrativo è prevista tra 2 anni, ma a  Bracigliano è già campagna elettorale.

Antonio De Pascale

Next Post

UNIVERSITA'. Scuola Nazionale di Chimica dell'Ambiente e dei Beni Culturali.

Sab Lug 11 , 2015
La Scuola si terrà dal 13 al 16 Luglio2015 presso l’Osservatorio Appennino Meridionale dell’Università degli Studi di Salerno.