BARONISSI. L'ATLETA GIUSEPPE ACCONCIA DEL TEMPIO "SAHOLIN" PARTECIPA AI MONDIALI DI KUNG-FU CON LA NAZIONALE ITALIANA.

UN ALTRO GIOVANE DELLA VALLE DELL’IRNO, ARTURO GALLO DI MERCATO S.SEVERINO, PARTECIPA ALLO STESSO CAMPIONATO IRIDATO.
 
 
 
Sabato 22 settembre 2012
MIMMO SCAFURI, GIORNALISTA
BARONISSI.L’atleta salernitano del Tempio “Shaolin” di Baronissi, Giuseppe Acconcia (nella foto sopra), rappresenta l’Italia alla quarta edizione del World Junior Wushu Championship, il campionato del Mondo di Wushu organizzato dalla IWUF (International Wushu Federation) che si tiene a Macao, in Cina, dal 17 al 25 Settembre e vedrà impegnate numerose Nazioni e tantissimi atleti pronti a darsi battaglia ed accaparrarsi i gradini più alti del podio. Una grandissima soddisfazione per il giovane atleta salernitano classe 1997 che, a soli 15 anni, competerà con i pari età in una delle più importanti competizioni mondiali di questa disciplina e si cimenterà negli stili Nan Quan, Nan Gun e Nan Dao, sperando di ripetere lo strepitoso risultato conseguito agli Europei disputatisi a Tallin, Estonia, lo scorso marzo dove è riuscito ad ottenere tre medaglie di bronzo. Sarà la prima avventura in una competizione mondiale ed anche la prima al di fuori dell’Europa, un grandissimo risultato per questo atleta che a marzo ha conquistato la maglia azzurra e che, grazie agli ottimi risultati conseguiti, ha strappato la conferma per questa competizione e sembra ormai entrato in pianta stabile nel team nazionale. Emozionato il Maestro del Tempio Shaolin di Baronissi Bruno Giordano, “sono orgoglioso e fiero di Giuseppe, un ragazzo che praticamente ho visto crescere e diventare un campione, con una passione che ogni giorno contraddistingue i suoi allenamenti e che, con tanta abnegazione, l’ha portato a questi livelli dove io spero e credo che possa rimanere a lungo”. Entusiasta di questo risultato anche l’altro campione Michele Giordano, “spero che il cammino di Giuseppe in Nazionale possa essere ricco di soddisfazioni e gli auguro di ripercorrere i miei risultati conquistando notevoli riconoscimenti. In questa competizione sarà molto dura vista la gran partecipazione di atleti asiatici come cinesi, coreani, vietnamiti che rappresentano l’eccellenza di questa disciplina, ma ciò nonostante Giuseppe è partito avendo molto rispetto ma nessuna paura nei confronti di questi atleti”.

Antonio De Pascale

Next Post

CULTURA. L'AUTOSTIMA, UN FATTORE IMPORTANTE PER LA CRECITA E PER TUTTE LE ETA'. NE PARLA IL PROF.EMILIO ESPOSITO (nella foto).

Dom Set 23 , 2012
I CONSIGLI PER MIGLIORARLA E PER VIVERE MEGLIO.