BARONISSI. Intervista a Franco Montuori, Presidente della Polisportiva Due Principati volley, promossa in B1

La P2P

Franco Montuori

“Un risultato – dice Montuori – frutto di sacrifici e programmazione”. Montuori dirigente vincente: la sua squadra di bocce “Enrico Millo” promossa in serie A.
 
 
 
 
 
 
Antonio De Pascale
BARONISSI.In due anni, due promozioni. L’ultima, poche settimane fa, che ha portato la Polisportiva due Principati (P2P), la squadra di volley femminile della città, ad accedere in serie B1, dopo la vittoria della finale play-off di serie B2 contro la squadra sarda del Palau. L’anno scorso, la squadra del Presidente Franco Montuori aveva vinto il campionato di serie C, anche in quel caso aggiudicandosi i play-off. Se a ciò si aggiunge che la società ha appena sette anni di vita, ci si rende conto dello straordinario lavoro portato avanti dal team irnino. Entusiasta, ma con i piedi per terra, il massimo dirigente della società. “Dedichiamo la promozione in serie B1 – dichiara il Presidente Franco Montuori – a tutti quelli che hanno creduto e lavorato per raggiungere questo risultato, a partire dai nostri splendidi tifosi, che sono stati sempre al nostro fianco”. Oggi, la P2P è una delle realtà più importanti del volley provinciale. “Un risultato che ci inorgoglisce – aggiunge Montuori –, per raggiungere il quale abbiamo lavorato tanto. La pallavolo non è solo uno sport, è educazione alla salute, è socializzazione, formazione, crescita in armonia col territorio”. Una squadra di Baronissi, la P2P, ma che ambisce a rappresentare l’intera Valle dell’Irno. “Siamo nell’Unione europea – prosegue Montuori -, si parla tanto di Europa, dunque di “respiro ampio”. Noi vorremmo rappresentare l’intera Valle dell’Irno e lo si intuisce anche dal nome della nostra società”. E ora, in B1, quali saranno gli obiettivi della squadra? “Certamente – continua ancora Montuori – siamo consapevoli del fatto che la serie B1 è un campionato ostico. Partiamo con l’obiettivo di salvarci”. Verrà confermato lo staff tecnico vincente, composto da Pierpaolo Veglia, Patryk Kawalec e Franco Cutolo. Sulla rosa del prossimo campionato, il Presidente spiega: “qualche atleta ci lascerà, altre resteranno con la nostra squadra”. Tra queste, la confermatissima Anna Pericolo, pallavolista di ottimo livello e con grande esperienza nel mondo della pallavolo. “Puntiamo – aggiunge Montuori – anche su atlete giovani. Con l’Università di Salerno sul nostro territorio, sarebbe ideale trovare atlete che studiassero presso il nostro Ateneo e giocassero con noi”.  Risultati sportivi così prestigiosi richiedono anche risorse finanziarie non trascurabili. “Ci avvaliamo dell’aiuto degli sponsor – spiega a tal proposito Montuori .- che, ovviamente, ringrazio. Ci aspettiamo un maggiore sostegno, però, anche dal Comune di Baronissi”. Ed ecco la rosa protagonista della storica promozione in B1: Stefania Abbruzzo, Marica Armonia, Graziana Caputo, Miriam D’Arco, Adriana Della Sala, Martina Del Vaglio, Raffaella Di Napoli, Flavia Ferrieri, Carmen Gagliardi, Jessica Lanari, Anna Pericolo, Giulia Rago. Montuori sembra essere proprio un dirigente sportivo vincente. Infatti, la squadra di bocce “Enrico Millo” di Baronissi, di cui lo stesso Montuori è presidente, quest’anno è stata promossa in serie A. “Anche questa promozione – conclude Montuori –  è frutto di lavoro e sacrificio. Nel prossimo campionato di serie A, la “Millo” di Baronissi sarà la squadra del torneo collocata geograficamente più a Sud del Bel Paese. L’obiettivo in serie A sarà la salvezza”.

Antonio De Pascale

Next Post

SALUTE E BENESSERE. Cibo e stress:

Mar Giu 28 , 2016
ne parla la Dott.ssa Simona Novi, Psicologa e Psicoterapeuta.