Sport. La Nazionale di Chanbara campione del mondo

SALERNO-NAPOLI. La Nazionale Italiana di Sport Chanbara, dopo dieci anni dall’ultimo titolo, conquista il titolo mondiale.

Infatti, domenica 3 novembre, a Tokyo, in Giappone, si è tenuto il 44º Campionato del Mondo di Sports Chanbara. La Nazionale Italiana è riuscita in un’autentica impresa, portando a casa il titolo mondiale a squadre Datotsu, sia maschile che femminile.

L’ultima volta che il team azzurro era riuscito a salire sul gradino più alto del podio, era stato nel lontano 2009, quando ancora non si disputavano le gare a squadre femminili. La squadra dell’Italia Femminile Datotsu, inoltre, è la prima squadra Europea a vincere il titolo mondiale a squadre. Oggi l’Italia si è presa quasi tutto a livello di squadre:
Medaglia d’oro Categoria squadre Femminili Datotsu (battuta in finale la Russia – la squadra composta da ALIBERTI MIRYAM, CONTESIMO ANNACHIARA e TAFUTO ROBERTA);
Medaglia d’oro Categoria squadre Maschili Datotsu (battuto in finale il Giappone -la squadra composta da CAPPUCCIO CHRISTIAN, CAFARO GIOVANNI e SERRONE FRANCESCO);
Medaglia d’argento Categoria Kihon Dosa (in finale con il Giappone – la squadra composta ALIBERTI MIRYAM, CONTESIMO ANNACHIARA e TAFUTO ROBERTA).


Per quanto riguarda i risultati individuali, Annachiara Contesimo si laurea Vice Campionessa del mondo nella categoria Kihon, mentre Miryam Aliberti conquista una preziosissima Medaglia Di Bronzo. A seguire, la giovane e talentuosa Asja Antonucci, si laurea Campionessa del Mondo nella categoria Choken Free e riesce inoltre a portare a casa anche una medaglia di bronzo nella categoria Choken Morote.

Nella categoria Nito, il capitano Annachiara Contesimo, si laurea nuovamente Vice Campionessa del Mondo. Nella categoria Kodachi, Miryam Aliberti riesce a portare a casa un’altra medaglia di Bronzo.

Chiudiamo con un’altra preziosa medaglia di bronzo di Christian Cappuccio nella categoria Tate Kodachi.

Ringraziamo di cuore il Presidente Federale Giovanni Desiderio, il segretario generale nonché coordinatore Nazionale ASI, Mario Baldi, il DT nazionale Diego Falco e tutte quelle che persone che hanno lavorato duramente dietro le quinte affinché tutto ciò si realizzasse. Grazie di cuore agli atleti, ragazzi umili, ragazzi sempre pronti al sacrificio, ragazzi che meritano solo il meglio e che dedicano la loro vittoria all’Amico Daniele Toscano .

Nella Nazionale militano diversi atleti salernitani e napoletani.

Antonio De Pascale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Baronissi. Sport gratuito per 100 ragazzi meno abbienti

Sab Nov 9 , 2019
Sabato 9 novembre 2019 Antonio De Crescenzo BARONISSI. Danza, equitazione, kung fu, nuoto, atletica, calcio, tennis, ginnastica ritmica, danza coreografica, zumba, basket, gratis per cento bambini di Baronissi grazie al progetto del Comune “A Scuola di Sport”. Il bando di partecipazione sarà pubblicato a inizio della prossima settimana: priorità avranno […]