CHE SUCCEDE AI NOSTRI ADOLESCENTI? TRE SUICIDI NEL GIRO DI UNA QUINDICINA DI GIORNI.
Se ne discute giovedì 21 MARZO, alle ore 17, nel corso di una videoconferenza organizzata da “Solo Dirigenti”.
I nomi sono importanti, ma il tema lo richiede. Paolo Apolito, Gabriele Bojano, Maurizio Falcone, coordinati da Alessandro Turchi, organizzatore dell’incontro. Il tema è quello della presunta fragilità dei nostri giovani, accentuata forse in questo periodo di lockdown e di segregazione forzata. Che sta succedendo? Ne dibatteranno l’antropologo Paolo Apolito, il giornalista Gabriele Bojano e lo psicoterapeuta e psichiatra Maurizio Falcone nel corso di un incontro in diretta Facebook che si tiene oggi, giovedi 21 maggio, alle ore 17.00, sul profilo Solo Dirigenti Streaming.
“Era indispensabile. Non si poteva far finta di non vedere e di non spaventarci, di fronte a fatti così sconvolgenti che vedono coinvolti nostri giovanissimi concittadini. Un fenomeno gravissimo, che ci deve preoccupare. Si fa un grande dibattere sulla didattica a distanza, sulle scuole chiuse o no, e nel frattempo tantissimi adolescenti vivono uno stato di grande disagio e di autoisolamento”: così il Presidente di SOLO DIRIGENTI, sociologo e attento ai problemi dell’adolescenza, Alessandro Turchi.