SALERNO. IL 12/11 S'INAUGURA IL PRIMO CORSO DI FORMAZIONE DIOCESANO ALL'IMPEGNO SOCIALE E POLITICO.

E’ RISERVATO AI GIOVANI TRA I 18 ED I 35 ANNI.
 
Giovedì 10 novembre 2011
 SALERNO.“Servire il diritto e combattere il dominio dell’ingiustizia è e rimane il compito fondamentale del politico” (Benedetto XVI, visita al parlamento federale tedesco Reichstag di Berlino, 22 settembre 2011).  
Sabato 12 novembre 2011, presso il salone della Caritas Diocesana, via Bastioni, 4 Salerno, monsignor Luigi Moretti presiederà alla lezione inaugurale della prima scuola socio-politica organizzata dagli uffici di curia dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno.
“Che cos’è la politica?  Valori ed etica”:  questo il titolo del primo incontro che sarà presentato dal dottor Angelo Candiani, presidente di ASLAM, Associazione Scuole Lavoro Alto Milanese.
Le iscrizioni al primo corso di formazione all’impegno sociale e politico organizzato dall’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno possono essere presentate fino al 12 novembre 2011, scaricando dal sito www.pgsalerno.it, tutta la documentazione richiesta.
La finalità del corso è contribuire alla formazione di giovani cittadini responsabili, capaci di confrontarsi e di affrontare le problematiche, i dilemmi e le contraddizioni del nostro tempo sul piano sociale e politico. Capaci, cioè, di misurarsi con i problemi della nostra società, coi suoi conflitti, ma anche con le sue prospettive e potenzialità. L’obiettivo è quello di costruire, tramite un percorso comune, la formazione di persone che, ispirate al Vangelo, possano vivere cristianamente e responsabilmente le questioni etico-sociali odierne. Non si tratta di una scuola di partito, né si vuole offrire un posto da occupare in qualche istituzione pubblica.
Destinatari del corso sono giovani in età compresa tra i 18 ed i 35 anni, in possesso di diploma di scuola di secondo grado o titolo superiore. I partecipanti ammessi saranno compresi tra un minimo di 20 ed un massimo di 50.
 
 
 
 

Antonio De Pascale

Next Post

IL VANGELO DI DOMENICA 13/11. I TALENTI RICEVUTI DA DIO DEVONO FRUTTIFICARE. LA LEZIONE DEL PROF.ANTONIO LUISI.

Gio Nov 10 , 2011
PROF.ANTONIO LUISI, DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA E DIACONO PERMANENTE.