NASCE LA CITTA' DI MONTORO. SALVATORE CARRATU', SINDACO USCENTE DI MONTORO INFERIORE, SALUTA LA CITTA' E GLI AMMINISTRATORI:

<<Un abbraccio a tutti, è stata un’esperienza gratificante. Per me è stato un privilegio ed un onore essere Sindaco. Porterò con me i ricordi di tanti anni di amministratore>>. Ecco la lettera con cui Carratù saluta Montoro Inferiore.
 
Lunedì 2 dicembre 2013
Salvatore Antonio Carratù, Sindaco di Montoro Inferiore:
 

Dal 3 dicembre 2013, nasce la Città di Montoro. Dopo un periodo di Commissariamento, così come prevede la Legge, con le prossime elezioni, si sceglieranno il nuovo Sindaco ed il Consiglio Comunale.

Sono, dunque, alla conclusione del mio mandato. La circostanza è, per me, motivo di grande soddisfazione, essendo stato gratificato dalla volontà popolare che volle premiare uno di VOI nel ruolo di SINDACO di MONTORO INFERIORE, e anche di inevitabili nostalgie per ciò che mi lascio alle spalle, prima di intraprendere nuove esperienze.

Dunque, approfitto di quest’ultimo giorno di mandato, per salutare tutti i Cittadini, i Funzionari ed i Dipendenti Comunali, i Rev.mi Parroci, le Forze dell’ordine, i Dirigenti Scolastici, i Docenti, il personale delle Scuole, le Associazioni, gli Organi d’informazione, le famiglie, i bambini, i ragazzi  e gli adolescentiche stanno affrontando sfide ambiziose per i loro studi e per il loro futuro.

Rivolgo, a tutti Voi, un saluto fraterno, mentre tributo, con orgoglio, un omaggio alla nostra gente, un omaggio alla nostra storia.

Sono sempre stato convinto che, lo stimolo propositivo di due comunità cittadine, consapevoli delle proprie affinità, avendo storie parallele, ma anche una grande curiosità verso il nuovo, potessero dar corso alla FUSIONE dei Comuni, per essere, nel prossimo futuro, una Città sempre più accogliente, solidale e rivolta alla cultura, una città bella e rispettosa dell’ambiente, per proseguire, insieme, il cammino con quella passione e quei valori che animano da sempre le nostre popolazioni.

E, allora, per rimanere a quella immagine di Città, possiamo dire che, questo viaggio, per quanto ci riguarda, è giunto al termine. E’ stato un percorso che abbiamo portato avanti in questi anni con pazienza e con tenacia, superando anche momenti difficili e passaggi angusti, cercando di non smarrire mai la rotta che intendevamo seguire e gli obiettivi che volevamo raggiungere.

Ecco, vivere in prima persona, come Sindaco, questa speciale stagione, è stato molto di più che un onore. E’ stato un privilegio.

Non per ultimo, e non per minore importanza, voglio ringraziare di cuore il Presidente del Consiglio Comunale, i Consiglieri Comunali e gli Assessori, che si sono avvicendati nel tempo, che mi hanno sostenuto e stimolato, e che sono stati per me preziosi compagni di viaggio.

Grazie per aver lavorato insieme a me per questo Comune e per questa meravigliosa gente, la nostra gente.

Quanto a me, come dicevo all’inizio, questi sono i miei ultimi saluti ed auguri quale Sindaco.

Sono onorato di avere ricoperto tale ruolo. E’ stata una stagione della mia vita intensissima, densa di passioni, di tensioni, con qualche inevitabile rimpianto, ma con tanti ricordi bellissimi, che porterò per sempre dentro di me. Non si può, per dieci anni, svolgere un incarico così totalizzante come quello di Sindaco, se non si ama, intensamente, la propria comunità e coloro che si è chiamati ad amministrare.

Un abbraccio a tutti Voi,
Salvatore Antonio Carratù, Sindaco di Montoro Inferiore.

Antonio De Pascale

Next Post

PELLEZZANO. IL 5 DICEMBRE C'E' IL CONSIGLIO COMUNALE:

Lun Dic 2 , 2013
19 i punti all’ordine del giorno, tra cui il Bilancio di Previsione 2013 e le proposte per il conferimento della cittadinanza onoraria a don Luigi Merola, a Bartolomeo Scaglione e a Pietro Aulisio. I dettagli.