MERCATO S.SEVERINO. "Sgarbi quotidiani" in…campagna elettorale.

Sgarbi ed Erra

Vittorio Sgarbi, il noto critico d’arte, ha tenuto un comizio a sostegno della candidatura di Alessandro Erra: “città buia e abbandonata”, ha detto l’ex Ministro. Le reazioni: dura replica di Zampoli.  No comment dei 5 Stelle. Sarcastico Bennet. I particolari.
 
 
 
Martedì 30 maggio 2017
Antonio De Pascale
MERCATO S. SEVERINO.“Sgarbi quotidiani” in…campagna elettorale. Show di Vittorio Sgarbi, domenica sera, in piazza XX settembre. Il noto critico d’arte ha tenuto un comizio per sostenere Alessandro Erra (nipote dell’ex e compianto sindaco Vincenzo Erra), candidato al Consiglio comunale nella lista civica “Città prima e libera” che propone, come aspirante primo cittadino, il giovane Antonio Somma. Un discorso ampio, quello dell’ex Ministro, che è spaziato dalla politica nazionale (annunciando di candidarsi alle elezioni politiche con un nuovo movimento, “Rinascimento”) a quella locale. Dopo aver esaltato a lungo la religione cristiana (“nessuna religione al mondo è bella come la nostra perché propone un Dio dell’amore e nessun’altra come la nostra ha prodotto opere d’arte di incomparabile bellezza”, ha detto), dopo aver criticato il riconoscimento formale del matrimonio delle coppie omosessuali (pur riconoscendo ai gay il diritto di vivere un rapporto di coppia nei fatti), ha analizzato la realtà sanseverinese. Il suo discorso, durato mezz’ora circa, è stato caratterizzato, talvolta, da termini volgari. “Ho trovato – ha detto Sgarbi – una città buia e nel degrado. Stasera ho intravisto qui una bella ragazza bionda, ma per vederla bene, avrei dovuto avere con me una torcia perché la piazza è buia. Questa piazza è nel degrado, così come pure il vostro castello. Sono stato a visitare il vostro castello, ma è abbandonato e nell’incuria: non lo merita perché è importante ed è appartenuto alla nobile famiglia dei Sanseverino, una delle più potenti del Meridione italiano”. Per ironia della sorte, Sgarbi ha parlato in piazza XX settembre: nel 1999, lo stesso critico d’arte, in una videointervista proiettata durante i comizi di un candidato sindaco di allora, Michele Salvati (poi deceduto nel 2012), criticò i lavori di riqualificazione della stessa agorà. Le opinioni espresse dall’ex Ministro, sollecitano le reazioni degli altri candidati a sindaco. Mentre Annalucia Grimaldi, candidata a sindaca del Movimento 5 Stelle, preferisce non commentare il discorso di Sgarbi (nemmeno le frasi di quest’ultimo a proposito del nome del suo movimento, definito da Sgarbi come quello di “un albergo a cinque stelle”), intervengono i candidati a sindaco Angelo Zampoli, “delfino” di Giovanni Romano, ed Enzo Bennet. “Ci mancherebbe altro – fanno sapere dallo staff di Bennet – che ci mettessimo a commentare la visita di Sgarbi”. “Quello che Sgarbi non sa – replica, invece, Zampoli – e che, in modo truffaldino, non gli hanno detto né il suo accompagnatore, né il candidato sindaco sponsorizzato dallo stesso Sgarbi, è che il castello è attualmente un cantiere perché sono in corso gli ultimi lavori di restauro, consolidamento e pulizia, ovviamente con fondi ottenuti dall’amministrazione Romano. Tali lavori si concluderanno ad agosto e consentiranno anche di allestire il nuovo museo archeologico medievale all’interno del palazzo vanvitelliano”. “Inoltre – prosegue Zampoli – un ulteriore intervento di valorizzazione e restauro, che interessa anche l’area archeologica di San Marco a Rota di Curteri, è già stato giudicato finanziabile dalla Regione e si è in attesa del decreto per circa tre milioni di euro. In merito alla pubblica illuminazione, anche qui si è fatta disinformazione. Come è sotto gli occhi di tutti, si è attivata la conversione a led, con fasci di luce diretti sui marciapiedi, senza dispersione di luce e con notevole risparmio energetico e, quindi, economico per l’Ente”. Insomma, si riscaldano i motori: la campagna elettorale inizia a entrare nel vivo. Ognuno porta in città personalità in vista: Antonio Somma, Sgarbi; Bennet ha incontrato il Ministro dell’ambiente, Galletti, e probabilmente porterà il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca; i 5 Stelle tengono comizi con loro esponenti parlamentari, tra cui Tofalo e Di Maio; i comizi di Zampoli sono introdotti o moderati da Giovanni Romano.
(Nella foto sopra: Sgarbi ed Erra. Clicca sull’immagine per ingrandirla)

Antonio De Pascale

Next Post

BARONISSI. Rifacimento dell'asfalto su 5.700 mq. di strade comunali.

Mer Mag 31 , 2017
Ecco le arterie interessate dall’intervento.