Mercato S. Severino. L'ex Sindaco Giovanni Romano aderisce alla Lega Salvini

Eduardo Caliano

Giovanni Romano

Annalucia Grimaldi

Per lui possibile una candidatura alle europee o regionali. Anche il Consigliere comunale Eduardo Caliano aderisce al partito leghista. Intanto, il Movimento 5 Stelle apre un punto d’ascolto: ecco i servizi che garantisce.
 
 
 
Lunedì 18 febbraio 2019
Antonio De Pascale
MERCATO S.SEVERINO. L’ex Sindaco Giovanni Romano lascia Forza Italia e aderisce alla Lega Salvini. Per lui possibile una candidatura alle eleizoni europee o regionali.
Dopo l’ex sindaco Giovanni Romano, anche Eduardo Caliano, attuale consigliere comunale di opposizione, passa con la Lega Salvini.
“Ho aderito alla Lega Salvini – dice Caliano – perché ha un’attenzione partitica al territorio orientata alla realtà locale. Sarà interessante poter lavorare per la promozione del comprensorio attraverso un partito che, oggi, incarna dei valori precisi rispetto all’identità nazionale, in un’Europa sconfortante”.
Ma, in Consiglio comunale, resterà espressione della lista Civica per S. Severino “sia per rispetto – spiega – dei voti ottenuti, sia perché la civica consente di poter condividere un modello di governo”. Sull’ipotesi di una candidatura di Romano alle elezioni europee o regionali, Caliano afferma che “sarebbe una grande opportunità per il territorio, sia per le sue capacità amministrative, sia per l’esperienza che ha accumulata in tanti anni”.
Intanto, il Movimento 5 Stelle ha aperto un punto di ascolto dei cittadini  presso il Lions club di via Borsellino, aperto il venerdì dalle ore 19 alle 21. “Raccogliamo le problematiche – dice la consigliera Annalucia Grimaldi – per trovare una soluzione e spieghiamo come funziona il reddito di cittadinanza e quota 100”.

Antonio De Pascale

Next Post

Baronissi. Il Consiglio comunale vota la sfiducia al Sindaco: cade l'Amministrazione comunale

Mar Feb 19 , 2019
Il Sindaco Valiante: “a testa alta e consapevole di aver dato tutto alla città”. S’insedierà il commissario prefettizio in attesa delle elezioni di maggio.