“Chi amministrerà la nostra città nei prossimi anni – dice Somma – ritengo che abbia il dovere di intervenire in maniera decisiva sulla sfera riguardante il sociale allo scopo di rendere l’Ente un valido e prezioso supporto per coloro che si trovano in difficoltà”. I dettagli.
Sabato 10 giugno 2017
MERCATO S. SEVERINO. “Chi amministrerà la nostra città nei prossimi anni, ritengo che abbia il dovere di intervenire in maniera decisiva sulla sfera riguardante il sociale allo scopo di rendere l’Ente un valido e prezioso supporto per coloro che si trovano in difficoltà”, è quanto afferma il candidato alla fascia tricolore di Mercato S. Severino, Antonio Somma. “Il difficile contesto locale e nazionale di riferimento da diversi anni –aggiunge- manifesta evidenti difficoltà dal punto di vista della crescita economica. Aspetto che è andato ad incidere maggiormente sulle fasce più deboli, incrementando, in maniera drastica, i livelli di povertà e indigenza sul territorio comunale. Pertanto, partendo dalla lotta all’evasione fiscale, dove intendiamo essere accanto a coloro i quali sono in difficoltà da sempre nel rispetto dell’equità dei cittadini, riteniamo sia doveroso porre attenzione alla sfera riguardante il sociale allo scopo di rendere l’Ente un valido e prezioso supporto per coloro che si trovano in difficoltà. Inoltre, è necessario rafforzare i servizi per l’infanzia e l’integrazione dei servizi socio-sanitari per gli anziani non autosufficienti, la riorganizzazione dei servizi socio-sanitari in termine di innovazione sociale e territorialità. Azioni che vanno concepite in maniera prevalente con il coinvolgimento del terzo settore molto attivo soprattutto nell’ambito dei servizi alla persona”. E su cosa è intenzione realizzare il candidato sindaco Antonio Somma delle liste “Città Prima e Libera” e “Insieme per la Città”, aggiunge: “Nell’ambito di una sinergia tra Comune e terzo settore, è intenzione fornire alle associazioni un supporto alla propria attività con la concessione di vani disponibili in immobili di proprietà del Comune e realizzare anche un censimento delle associazioni presenti sul nostro territorio. Inoltre, sarà nostro dovere attivarci per procedere alla raccolta di fondi e generi alimentari con la creazione di una sorta di supermercato sociale, dove ogni persona indigente potrà ritirare generi alimentari. Inoltre, è intenzione fornire supporto alle associazioni e alle parrocchie del posto, coinvolgendo in tale attività di solidarietà, imprenditori e professioni locali e dei Comuni limitrofi. Alle associazioni di volontariato è intenzione affidare la gestione diretta da parte dell’amministrazione comunale del canile comunale, che necessita di ampliamento e va reso conforme a standard di sicurezza e comfort per l’accoglienza dei cani”.