MERCATO S.SEVERINO. IL 9 MAGGIO – ORE 20, CENTRO SOCIALE "MARCO BIAGI" – IL CANDIDATO SINDACO ROSARIO BISOGNO INAUGURA LA CAMPAGNA ELETTORALE COL SOTTOSEGRETARIO ALLA DIFESA, ALFANO, E COL SENATORE ESPOSITO.

Rosario Bisogno: “nessuno screzio con Giovanni Romano, la mia è stata una scelta politica e di crescita. Ecco il mio programma”.
 
Giovedì 8 maggio 2014
MERCATO S.SEVERINO.Elezioni comunali, arrivano i “big” della politica. Venerdì 9 maggio, con inizio alle ore 20, presso il centro sociale “Marco Biagi”, il sottosegretario al Ministero della Difesa, Gioacchino Alfano, ed il Sen. Giuseppe Esposito, “benediranno” l’inizio della campagna elettorale del candidato sindaco Rosario Bisogno (NELLA FOTO SOPRA), sostenuto dalla lista Ncd-Udc. Bisogno, 34 anni, imprenditore e laureando in giurisprudenza, assessore comunale uscente alle politiche giovanili, illustrerà il suo programma, che di seguito vi anticipiamo.

<<Faccio una premessa – dice Rosario Bisogno -: non c’è stato nessuno screzio con l’attuale sindaco, la mia è stata solo una scelta politica e di crescita.La mia lista dei 16 candidati è composta da persone non professioniste della politica, ma le stesse hanno sviluppato competenze e le mettono al servizio di progetti collettivi. Perseguiamo il sostegno alle persone e alle attività economiche, vittime della crisi attuale, attraverso il mantenimento del livello dei servizi erogati. La nuova amministrazione dovrà prodigarsi per la nascita di centri diurni per disabili e per le case alloggio per coloro che sono rimasti soli, sfruttando le possibili sinergie a livello comprensoriale, tramite l’ambito territoriale sociale. Vogliamo avviare una programmazione di rete con gli altri comuni. Per le attività economiche proponiamo: Assistenza legale – Azione di orientamento per giovani imprenditori – Facilitazione della costituzione di cooperative sociali attente all’impiego di giovani – Attività di microcredito – Attività di confronto periodico con le imprese – Dare un corpo al progetto di centro commerciale naturale attraverso il confronto con le categorie e con le associazioni di settore>>.

Bisogno prosegue:

<<Per la Cultura e l’Artigianato vogliamo: rilanciare, attraverso i servizi culturali e scolastici, quadri sinergici che si muovano nel solco del recupero storico-culturale della cittadina a livello provinciale e regionale. Ricollocare le attività culturali in un circuito che le faccia diventare motore economico e favorire la nascita di attività artigianali e di produzione di qualità seppure di nicchia, favorire la nascita di artigianato legato alle attività culturali>>.

Per lo Sport: <<Oltre all’associazionismo di solidarietà sociale e a quello di tipo culturale, dovrà essere fortemente presente l’associazionismo sportivo, in modo da poter rappresentare ad alti livelli la nostra città nella pratica agonistica. Lo sport deve essere protagonista nella crescita dei ragazzi, in sinergia con i privati per consolidare le strutture sul territorio>>.

Per l’Ambiente, territorio, urbanistica: <<Revisione del PUC con consigli comunali preliminari in tutte le frazioni. Rivedere il PUT (piano urbanistico del traffico), programmare un piano straordinario di manutenzione delle strade basato su una serie d’interventi (a questo piano verrà data massima priorità)>>.

La cultura del rispetto della terra: <<Partendo dal convincimento che la terra è un bene comune non riproducibile, sarà cura della futura amministrazione favorire il diffondersi della cultura del rispetto della terra>>.

Un comune che punta sull’Europa: <<E’ opportuno – conclude Rosario Bisogno – reperire risorse attualmente scarsamente disponibili guardando con attenzione alle risorse europee disponibili e rafforzando la capacità di accedere a questi fondi>>.

 

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. ADDIO ALL'ULTIMO ANTI-FASCISTA: E' MORTO BERNARDINO IANNONE, FU INTERNATO NEI LAGER NAZISTI.

Sab Mag 10 , 2014
Il Capo dello Stato, Napolitano, gli conferì la medaglia d’oro. Aveva 92 anni. I funerali hanno luogo il 10 maggio nella Chiesa “S.Giovanni in Parco”.