MERCATO S.SEVERINO. IL 1° luglio – ore 20, piazza S.Antonio – i Consiglieri comunali di Minoranza incontrano i Cittadini.

Mauro Iannone

Carmine Ansalone (Pd)

I sei esponenti dell’opposizione esporranno le loro considerazioni in merito agli ultimi eventi accaduti in città: dimissioni del Sindaco Romano e scioglimento del Consiglio comunale. Si attende l’insediamento del Commissario prefettizio. Sembra già partita la campagna elettorale.
 
 
Venerdì 1° luglio 2016
MERCATO S.SEVERINO. In attesa dell’insediamento del Commissario prefettizio al Comune, forse per l’inizio della prossima settimana, sembra già iniziata la campagna elettorale in previsione delle prossime elezioni comunali. Dal secondo dopoguerra ad oggi, l’Ente locale non era mai stato commissariato. I sanseverinesi saranno chiamati alle urne probabilmente l’anno prossimo, per eleggere il nuovo sindaco e il nuovo consiglio comunale. La campagna elettorale, in ogni caso, sarà lunga e durerà almeno un anno. E sembra già iniziata. Infatti, venerdì 1° luglio, a partire dalle ore 20, in piazza Dante (detta comunemente piazza S.Antonio), i sei consiglieri comunali di minoranza, Carmine Ansalone, Fabio Iannone, Gerardo Figliamondi, Franco Iannone, Rosario Bisogno e Carlo Guadagno, tengono un incontro pubblico al fine di informare la cittadinanza su quanto è accaduto al Comune negli ultimi giorni: dalle dimissioni del sindaco Giovanni Romano, alla procedura in corso dello scioglimento del consiglio comunale per la mancata approvazione dei bilanci consuntivo 2015 e previsionale 2016 entro il limite di tempo previsto dalla legge. Molto probabilmente, l’opposizione non esprimerà nessun parere sull’avviso di garanzia notificato recentemente al primo cittadino uscente, seguendo la linea adottata finora. L’appuntamento di stasera è pubblicizzato in città da un’auto dotata di altoparlante, secondo lo stile tradizionale delle campagne elettorali, ma anche sui social network. Un mix tra la vecchia comunicazione politica e quella virtuale dei nostri giorni. Intanto, si fanno già i nomi dei possibili candidati a sindaco. Tra questi, quello di Mauro Iannone, presidente del consiglio comunale uscente, e Carlo Guadagno. Non si esclude un’alleanza tra i due. Appare certa anche la candidatura di qualche rappresentante del Partito democratico. Molto dipenderà anche dal destino politico di Giovanni Romano. In molti si chiedono se si ricandiderà. C’è da scommettere che, se Romano non si ripresenterà, aumenteranno gli aspiranti sindaci. Dal 1995 al 2014, infatti, in pochi hanno avuto il coraggio di sfidare la fama e lo strapotere del primo cittadino dimissionario.

Antonio De Pascale

Next Post

FISCIANO. Campi scuola organizzati dall'Associazione "La Solidarietà".

Sab Lug 2 , 2016
“Sarà sicuramente un’esperienza formativa per i giovani del nostro territorio – dichiara il Presidente de “La Solidarietà”, Alfonso Sessa – i campi scuola rappresentano importanti strumenti di socializzazione per sviluppare il confronto tra i giovani e accrescere in loro il senso di responsabilità e di aiuto solidale reciproco che sono […]