MERCATO S.SEVERINO. ELEZIONI COMUNALI, SI VOTA NEL 2014. ECCO I POSSIBILI CANDIDATI A SINDACO: GIOVANNI ROMANO, CARMINE ANSALONE, CARLO GUADAGNAO, MAURO IANNONE, MIMI' CALIANO E GERARDO MOFFA.

PRIME RIUNIONI E COMMENTI IN CITTA’.
 
 
 
ANTONIO DE PASCALE
MERCATO S.SEVERINO. Elezioni comunali, già se ne parla in città. La scadenza naturale dell’attuale mandato, è prevista nel 2014. Se Giovanni Romano, attuale Sindaco, non dovesse ricandiarsi (ipotesi verificabile in caso di sua elezione al Parlamento, ma il doppio incarico sarebbe pcompatibile), allora dovrebbe proporre, al suo posto, un uomo della sua squadra. Il nome che, al momento, circola con più insistenza, è quello dell’Avvocato Marcello Feola, attuale Assessore Provinciale ai Lavori Pubblici. Le alternative potrebbero essere Rocco D’Auria, attuale Vicesindaco ed ex primo cittadino (2004-2009) o Eduardo Caliano, attuale Assessore Comunale al Patrimonio. I possibili concorrenti alla poltrona di Sindaco, sono Carmine Ansalone, Carlo Guadagno, Mauro Iannone, Mimì Caliano e Gerardo Moffa. Carmine Ansalone, laureato in Scienze Politiche, 42 anni, è, attualmente, Consigliere Comunale di minoranza. E’ un Democristiano “di ferro”, che vanta ottimi rapporti con l’On.Tino Iannuzzi, col Sen.Alfonso Andria e col neo sindaco di Bracigliano, Antonio Rescigno. Carmine Ansalone è il principale, intransigente ed inflessibile avversario di Romano, nei confronti del quale, fin dagli anni ’90, sta attuando una ferrea opposizione. Carlo Guadagno, ragioniere, 33 anni, è, attualmente, Consigliere Provinciale di “Italia dei Valori”. Mauro Iannone, 42 anni, avvocato, è, al momento, Consigliere comunale di minoranza. Anch’egli, è di estrazione politica moderata. Mimì Caliano, avvocato, 57 anni, è stato sindaco di Mercato S.Severino alla fine degli anni ’80. Gerardo Moffa, geometra, 50 anni, è dirigente del partito “Noi Sud”. Durante il mandato di Rocco D’Auria, Moffa è stato Assessore Comunale alla sanità, in Giunta con Romano. Al momento, non ricopre nessun incarico istituzionale, ma continua la sua attività politica, soprattutto con manifesti pubblici, attraverso i quali è giunto a chiedere le dimissioni del Sindaco Romano. In vista delle elzioni comunali, Giovanni Romano appare ancora favorito. Un eventuale accordo tra Carmine Ansalone, Carlo Guadagno e Mauro Iannone, andrebbe a creare una formazione politica forte ed alternativa nei confronti di Romano e della sua squadra. L’accordo, però, al momento, sembra difficile. Così, se tale accordo non dovesse essere raggiunto, si favorirebbe, ancor di più, Romano e la sua squadra. Gli ex sindaci Vincenzo Erra, Antonio Pergamo ed Antonio Figliamondi, sicuramente non scenderanno in campo. Ma, al tempo stesso, non resteranno a guardare passivamente la prossima campagna elettorale.

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. IL 3 GIUGNO, C'E' LA GARA NAZIONALE "CRONOMETRO A SQUADRE" DI CICLISMO, INTITOLATA A MARZIO NAPOLI, IL DIPENDENTE COMUNALE MORTO PREMATURAMENTE.

Mar Mag 29 , 2012
ALL’EVENTO PARTECIPERANNO SQUADRE PROVENIENTI DA DIVERSE REGIONI ITALIANE”.