Nella città che ospita l’Università, l’ex sindaco di Salerno ha ottenuto 1392 voti. A Mercato S.Severino, De Luca consegue 500 preferenze. I dettagli.
Martedì 3 marzo 2015
FISCIANO. La città di Fisciano si conferma roccaforte del PD e territorio che ha espresso piena fiducia nell’ex Sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, in competizione alle primarie del centrosinistra di domenica 1 marzo, indette per far scegliere ai cittadini il candidato alla carica di Presidente della Regione Campania nella tornata elettorale del prossimo mese di maggio.
De Luca ha vinto con il 52% dei consensi, staccando il suo diretto avversario, l’europarlamentare Andrea Cozzolino (anche lui del PD), fermatosi al 44% dei consensi, e il socialista Marco Di Lello che ha ottenuto il 4%.
Grande l’affluenza di elettori nel Comune di Fisciano, dove alle urne si sono presentati 1703 votanti. Tra questi, si sono contate 18 schede bianche, 9 nulle e 1676 voti validi. De Luca ha ottenuto il pieno di consensi con ben 1392 preferenze; 271 per Cozzolino e 13 per Di Lello.
Il territorio di Fisciano, dopo l’appello al voto di mercoledì scorso presso il ristorante Aquarius di Baronissi, in presenza del Sindaco Tommaso Amabile, dello stesso De Luca e dei Sindaci di Baronissi, Gianfranco Valiante, e di Pellezzano, Giuseppe Pisapia, ha risposto in pieno a quelle che erano le attese per un’affermazione netta dell’ex Sindaco di Salerno alla carica di Presidente della Regione Campania.
Con l’ufficialità della candidatura di De Luca, a breve arriverà anche quella del Sindaco di Fisciano, Tommaso Amabile, che farà parte della squadra dei candidati per il consiglio regionale alle elezioni del prossimo maggio per sfidare l’attuale Giunta del Governatore Stefano Caldoro.
Probabile, quindi, che nei prossimi giorni ci sarà anche l’ufficialità della candidatura di Tommaso Amabile alla carica di consigliere della Regione Campania in quota Partito Democratico.
Anche Mercato S.Severino ha premiato De Luca alle primarie di domenica scorsa.
Infatti, l’ex primo cittadino di Salerno ha ottenuto 500 voti circa, mentre il suo principale avversario, Cozzolino, ha conseguito 100 voti circa.