CALVANICO, SI ELEGGE IL NUOVO SINDACO. MONTORO SUPERIORE/INFERIORE, C'E' IL REFERENDUM PER LA FUSIONE DEI DUE COMUNI.

I dettagli.
 
 
 
Lunedì 27 maggio 2013
CALVANICO.Seconda giornata di votazione per le elezioni comunali. Il Sindaco uscente, Franco Gismondi, si ripresenta per conquistare il secondo mandato, sostenuto dalla lista civica “Calvanico 2000″. Lo sfidante, è Michele Galderisi, sostenuto dalla lista civica “Calvanico libera”. Dei 1500 abitanti circa, 1200 sono chiamati alle urne. La maggioranza consiliare avrà 4 Consiglieri, la minoranza sarà rappresentata da 2 Consiglieri Comunali.
ECCO LE DUE LISTE IN CAMPO, CON TUTTI I CANDIDATI.
Lista civica “Calvanico 2000”, candidato a sindaco: Franco Gismondi;
candidati a consiglieri comunali: Conforti Antonio, Saggese Gerardo, Sabbarese Michele, Sabbarese Roberto, Citro Erminio, Scafuri Giovanni.
____________________________________
Lista civica “Calvanico libera”, candidato a sindaco: Michele Galderisi;
candidati a consiglieri comunali: Gismondi Livia, Amoroso Dario, Costabile Alfieri, De Filippis Angelo, Ferrucci Raffaele, Sabbarese Carlo.
_____________________________________________________
 
A MONTORO SUPERIORE E A MONTORO INFERIORE, C’E’ IL REFERENDUM PER LA FUSIONE DEI DUE COMUNI.

MONTORO SUPERIORE/INFERIORE.Oggi, dalle 7 alle
15, si conclude, nei comuni di Montoro Superiore
e di Montoro Inferiore (Av), il referendum
consultivo regionale sulla proposta di legge
concernente l'istituzione del Comune unico di Montoro
mediante la fusione dei comuni di Montoro Inferiore e di
Montoro Superiore. Il referendum consultivo delle
popolazioni interessate è obbligatorio, ai sensi del
comma 2 dell'articolo 14 del vigente Statuto della
Regione Campania, quando vengono presentate proposte di
legge concernenti l'istituzione di nuovi comuni e i
mutamenti delle circoscrizioni e delle denominazioni
comunali.Per la validità del referendum non serve il
quorum del 50% + 1 dei votanti. Se i "no" vincono sui
"sì", la proposta di legge non potrà più essere
ripresentata in questa legislatura. Sono chiamati alle
urne 17.027 elettori, di cui 9285 a Montoro Inferiore e
7742  a Montoro Superiore. Fino al 1829, i due Comuni
erano uniti, poi i notabili del tempo divisero i due
Municipi. "Il discorso sulla fusione - dice Salvatore
Carratù, sindaco di Montoro Inferiore - riprese negli
anni '90. Nel 2009, è ripreso il discorso in sede
istituzionale, con l'ok della Provincia, quindi, nel
2012 i due consigli comunali si espressero
favorevolmente sulla fusione. Seguì la legge Foglia e,
nel 2012, arrivò il Decreto regionale". Carratù,
favorevole al progetto insieme al collega Francesco De
Giovanni, sindaco di Montoro Superiore, spiega le
motivazioni a base della sua posizione: "non c'è solo -
dice - una comunanza di cultura trai due territori, ma
ci sono tanti vantaggi: arriverebbe un +20% dei
trasferimenti dei fondi statali, per 3 anni ci sarebbe
lo svincolo dal patto di stabilità, si voterebbe col
proporzionale, con una quota rosa e si attuerebbe una
spending-rew, creando un'unica amministrazione
comunale". "Siamo di fronte ad un passaggio epocale -
aggiunge Antonello Cerrato, assessore alla sanità di
Montoro Superiore - che darebbe altri vantaggi per le
future generazioni, come una riduzione delle tasse e un
unico Prg. Anche se non c'è un quorum da raggiungere,
speriamo in una grande affluenza alle urne, perchè, se il
dato fosse basso, la Regione potrebbe non deliberare
l'approvazione dei "sì" alla fusione". "Siamo fiduciosi
sul referendum - conclude Pietro Montone, portavoce del
comitato per il "sì" -. In caso passassero i "sì",
arriverebbero 7 milioni in 10 anni più altri fondi regionali
alla nuova città di Montoro". Essa diventerebbe la terza più
grande della provincia, dopo Avellino ed Ariano Irpino.

Antonio De Pascale

Next Post

CALVANICO. ELEZIONI COMUNALI, FRANCO GISMONDI SI RICONFERMA SINDACO COL 55%. NASCE LA CITTA' DI MONTORO: AL REFERENDUM, PREVALE NETTAMENTE IL "SI' ".

Mar Mag 28 , 2013
Ecco, nei dettagli, i voti riportati dai singoli candidati di Calvanico. Franco Gismondi: “continueremo a lavorare per il bene di Calvanico”. Francesco De Giovanni e Salvatore Carratù, Sindaci di Montoro Superiore e Montoro Inferiore: “i Montoresi hanno dimostrato una grande maturità”. Gianni Gaeta, coordinatore del comitato per il “sì”: “premiata […]