Il centro-sinistra si propone come alternativa all’attuale amministrazione Moscatiello.
Lunedì 27 gennaio 2014
BARONISSI.Si terranno il 2 marzo le primarie organizzate dalla coalizione di centro-sinistra di Baronissi. Un progetto durato diversi mesi, che ha visto confrontarsi i vari partiti di centro-sinistra e diverse associazioni del territorio. ‘’Proponiamo, con questo strumento, un nuovo modo di fare politica, fatta di scelte condivise da tutti – dichiara Serafino De Salvo (nella foto sopra), segretario del Partito Democratico, primo Partito di Baronissi che si è assunto il compito di trainare l’intera coalizione -, così da designare un candidato espressione non delle segreterie dei partiti, ma della gente. I candidati alle primarie non dovranno aver avuto un ruolo nell’attuale maggioranza’’.
Le candidature saranno raccolte dal 1° al 12 febbraio, ognuna di essa dovrà essere supportata da almeno cento firme. Ogni candidato avrà l’obbligo, inoltre, di rispondere ad un codice deontologico ben preciso. La formula delle primarie risulta largamente condivisa dai partiti di centro-sinistra presenti alla conferenza di presentazione, tenutasi sabato 25 gennaio: ‘’E’ un importante strumento di democrazia, spero sia il punto di partenza per nuove proposte e nuove idee” – dichiara Francesco De Simone, consigliere di Rifondazione Comunista. Alle primarie hanno aderito anche Sinistra Ecologia e Libertà, guidata da Pietro Toro, e l’ UDC di Angelo Notari, nessuno dei quali, però, anticipa i nomi dei partecipanti. ”Tenteremo di dare speranza alla nostra città – conclude De Salvo – e cercheremo di farlo nel ricordo di Amerigo Giudice, che, prima di lasciarci, aveva dato un importante contributo al nostro progetto, un progetto in cui lui credeva profondamente”.