BARONISSI. GIOVANNI MOSCATIELLO UFFICIALIZZA LA SUA RICANDIDATURA A SINDACO.

E’ sostenuto dalle due liste civiche “Impegno Civico” e Moscatiello Sindaco”. In arrivo il sostegno di altre 3 liste. Ecco i nomi dei candidati consiglieri. Moscatiello: “Unità e collaborazione”. I dettagli.
 
 
Domenica 9 marzo 2014

BARONISSI.La più giovane del gruppo è Clementina Villari, 27 anni, studentessa in Giurisprudenza. Accanto a lei, Antonio Ricciardi, pensionato, che di anni ne ha 66 ed è la figura d’esperienza della pattuglia di candidati messa insieme dal sindaco uscente, Giovanni Moscatiello.

Quattordici donne su 32 nominativi.

Insegnanti, impiegati, operai, liberi professionisti, studenti: c’è l’intero arco professionale della società civile di Baronissi nelle liste “Impegno Civico” e “Moscatiello Sindaco”, presentate ieri mattina, sulle note di “Siamo chi siamo” di Ligabue, nel corso della conferenza stampa tenutasi all’interno dell’associazione “Polis”.

Le stesse liste che, cinque anni fa, siglarono, con il 61% dei consensi, l’elezione di Giovanni Moscatiello.

Squadra che vince non si cambia, ma si migliora: confermati assessori e consiglieri uscenti, sono diversi gli innesti ancorati alle solide radici della “quercia” piantata nel 2009.

Unità e collaborazione, le parole chiave della campagna elettorale di Moscatiello.

«Vogliamo allargare quanto più possibile il fronte dell’alleanza – ha sottolineatoMoscatiello –, non c’interessano le sigle di partito, i simboli o le ideologie: c’interessa che il minimo comune denominatore, sia il bene comune. Siamo sereni, siamo certi di aver lavorato bene per la comunità e siamo cocciutamente convinti di avere al nostro fianco sempre più persone che vogliono aiutarci a fare ancora meglio. Siamo per il linguaggio dell’unità e della collaborazione, per la concordia e non per il rancore – ha concluso Moscatiello – siamo per la condivisione delle idee, purchè siano nell’interesse generale della città».

Accanto alle due liste civiche, ci sono tre formazioni che si stanno attrezzando per dare pieno sostegno alla sua ricandidatura: una di Fratelli d’Italia, guidata da Raffaele Petta (coordinatore cittadino del partito e consigliere uscente, impegnato ieri a Fiuggi, al Congresso nazionale del partito, e che ha ribadito attraverso una lettera fatta pervenire proprio in conferenza stampa il suo pieno appoggio); la seconda, civica, capeggiata da Angelo Napoli (anch’egli consigliere uscente); la terza, di Forza Italia, coordinata da Carmen Roma (assessore uscente).

Ecco l’elenco, in ordine alfabetico, dei candidati delle due liste civiche.

IMPEGNO CIVICO: Giovani Basso, Armando Cozzolino, Anna Cuffaro, Antonio D’Auria, Maria Di Lorenzo, Alfonso Farina, Valentina Freda, Domenica Grimaldi (detta Mimma), Katia Leone, Antonio Oliva, Raffaella Pecoraro, Alfonsina Perfetto, Massimiliano Riccardi, Enrico Rocco, Vincenzo Verzella.

*Al momento è presente in lista anche Anna Petta, vice sindaco uscente, la cui candidatura è legata, per ragioni di parentela, all’ufficializzazione della lista di Fratelli d’Italia di Raffaele Petta.

MOSCATIELLO SINDACO: Giuseppina Abate (detta Pina), Lorenza De Sio (detta Loretta), Gelsomina Giordano, Sabatino Ingino, Antonio Ladalardo, Vincenzo Lambiase, Giovanni Landi, Paola Longo, Antonio Ricciardi, Gennaro Rocco, Mario Santaniello, Carlo Santoro, Michela Sessa, Enrico Siniscalchi, Antonella Stanzione, Clementina Villari.

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. CON LA PROIEZIONE DEL FILM "LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI...FORSE", GIRATO ANCHE IN CITTA', IL CINEMA COMUNALE PASSA ALL'ERA DIGITALE.

Lun Mar 10 , 2014
La Fondazione Teatro, grazie ad un finanziamento della Regione Campania, che favorisce il passaggio alle tecnologie digitali, ha avuto la possibilità di adeguare il cinema-teatro comunale di via Trieste ai nuovi standard di riproduzione. I dettagli.