Scendono in campo le associazioni Pro Loco Diecimari, Centro di Ascolto San Francesco d’Assisi, Polisportiva Baronissi 2010 e Gioventù Libera.
Mercoledì 18 dicembre 2013
BARONISSI.www.colettivo1840.it/ :costruiamo insieme la nuova Baronissi, ecco il blog come contenitore di idee lanciate dai cittadini. E’stato presentato, sabato mattina alla stampa, il progetto denominato Collettivo 18-40, sostenuto dalle associazioni Pro Loco Diecimari Baronissi, Centro di Ascolto San Francesco d’Assisi, Gioventù Libera ed A.S.D. Polisportiva Baronissi Calcio 2010.
L’idea è partita dal consigliere comunale Tony Siniscalco (nella foto sopra), che, a distanza di una settimana, risponde così alla presentazione, da parte del Sindaco Moscatiello, delle liste elettorali che sosterranno la sua ricandidatura alla guida della città.
Il blog è già operativo all’indirizzo www.collettivo1840.it e raccoglierà le istanze di tutti i Cittadini che vogliono esprimere un’idea sulla città del futuro, attraverso uno strumento alla portata di tutti.
Ogni nuova idea diventerà un articolo, aperto alla consultazione degli utenti. L’iscrizione è gratuita tramite la semplice creazione di un account, comunicando il proprio indirizzo e-mail ed una password, in seguito si potrà scegliere un qualunque nickname.
Insomma, anche Baronissi coglie l’esigenza di essere al passo con i tempi, decidendo di puntare su un nuovo progetto di partecipazione, che passi per il web.
L’obiettivo è quello di creare una rinnovata partecipazione cittadina, in grado di far sviluppare un ritrovato senso di appartenenza al territorio. Il portale non appartiene a nessuna area partitica e l’iscrizione non comporta una partecipazione indiretta a nessuna delle quattro associazioni, ha solo l’aspirazione di creare argomenti di discussione, condivisi al di là dei colori politici.
Una piattaforma di idee in cui ogni Cittadino potrà proporre nuove iniziative per il territorio. Il sito sarà diviso in sei aree tematiche: ambiente, sport, sociale, cultura, lavoro e urbanistica, ognuno potrà esporre la propria proposta che sarà pubblicata sotto forma di articolo sul blog.
Le varie idee, a seconda degli ambiti trattati, saranno poi indirizzate alle varie associazioni che lavoreranno affinché vengano inserite in un futuro programma elettorale.
Il sito è aperto a tutte le idee, mentre saranno cancellati critiche o insulti personali.
Uno spazio di discussione aperto a tutti, ma nel pieno rispetto di tutti.