Potenziati i servizi a sostegno dei diversamente abili

Domenica 6 dicembre 2020

PELLEZZANO. Un servizio rafforzato e ancora più efficiente a supporto dei soggetti diversamente abili e bisognosi di assistenza e di tutela. Si tratta del progetto avviato lo scorso anno dall’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco dott. Francesco Morra, che ha introdotto le figure professionali degli “operatori di assistenza” e “addetti alla comunicazione”, nominate dagli Enti Locali, presenti nelle scuole del territorio, a supporto degli alunni con disabilità, per consentire loro la frequentazione delle lezioni in modo adeguato rispetto alle proprie esigenze.

Il progetto è stato promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali, retto da AnnalauraVillari, che, insieme ad altri collaboratori del terzo settore, ha seguito, sin dal principio, la promozione di iniziative a sostegno di persone diversamente abili, con l’obiettivo di realizzare percorsi formativi, soprattutto in ambito didattico, che potessero accompagnare la crescita formativa e l’inserimento sociale soprattutto dei più piccoli, che risentono maggiormente del loro disagio rispetto ai normodotati.

“Il servizio – spiega l’Assessore Villari – prevede un sostegno socio-educativo a favore delle persone con disabilità, diretto ad assicurare il diritto allo studio attraverso forme di assistenza tali da facilitare la comunicazione, la socializzazione, l’inserimento e l’integrazione scolastica, l’apprendimento e lo sviluppo delle potenzialità residue individuali. Inoltre, garantisce la continuità fra i diversi gradi di scuola con percorsi educativi personalizzati e integrati con altri servizi territoriali. Tale servizio non riguarda, né può sostituire, la funzione didattica, che la legge affida alle istituzioni scolastiche attraverso l’impiego degli insegnanti di sostegno, né l’assistenza materiale o di base, che viene svolta sempre dalle istituzioni scolastiche. Ma si pone come importante strumento di supporto per coloro che subiscono un disagio di tipo cognitivo o psicofisico allo scopo di favorire al meglio la loro crescita formativa”.

“Ringrazio l’Assessore Villari – ha detto il Sindaco Morra – per il costante impegno nel settore delle Politiche Sociali. Un impegno in prima linea per tutelare i bisogni dei soggetti più deboli e di coloro che necessitano di un supporto sia dal punto di vista psicologico che di altra natura, in grado di favorire un’integrazione sociale a 360 gradi”.

Quest’anno, il progetto è stato rafforzato, potenziando il numero di ore nelle quali gli operatori gli assistenza e gli addetti alla comunicazione sono a disposizione di questi bambini e/o ragazzi che necessitano di sostegno, soprattutto per coloro che frequentano le scuole medie. La vicinanza degli operatori, sarà garantita tutti i giorni e nel massimo rispetto delle normative anti-covid.

Antonio De Pascale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Buoni-spesa per i Cittadini in difficoltà economica. Ecco come averli

Gio Dic 10 , 2020
Giovedì 10 dicembre 2020 PELLEZZANO. In arrivo i buoni spesa nel Comune di Pellezzano. Sulla scorsa di tutti i provvedimenti emanati sia a livello Nazionale, Regionale e Locale relativi all’emergenza sanitaria da Covid-19, l’Ente avvisa che è stato disposto per tutti i cittadini residenti che sono in condizioni di disagio […]