90mila euro per la messa in sicurezza del Cimitero comunale

Martedì 28 aprile 2020

PELLEZZANO. Assegnati al Comune di Pellezzano 90mila euro per eseguire lavori di messa in sicurezza della viabilità e dei muretti di delimitazione dei viali all’interno del cimitero comunale.

L’assegnazione è stata resa esecutiva tramite una delibera di Giunta Comunale, la numero 30 del 14 aprile 2020, avente ad oggetto “Bilancio di previsione dello Stato per anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022 – Assegnazione del contributo di 90mila euro al Comune di Pellezzano”.

“Una volta ottenuto questo contributo derivante dal Governo Centrale – ha precisato il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra – è apparso opportuno destinarlo a interventi di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza della viabilità e dei muretti di delimitazione dei viali all’interno del cimitero comunale, allo scopo di scongiurare pericoli per l’incolumità dei numerosi cittadini che frequentano questo luogo sacro. Con questo ulteriore intervento, andiamo a completare gli altri interventi effettuati dall’amministrazione comunale, in particolare la riqualificazione energetica dell’impianto di illuminazione votiva e l’illuminazione dei viali oltre alla riqualificazione della facciata principale dell’ingresso, della cappella centrale e la realizzazione dell’altare monumentale e la manutenzione del verde”.

Il contributo deriva da un decreto del Capo Dipartimento per gli Affari Interni e territoriali del Ministero degli Interni, col quale sono stati ripartiti fondi tra i vari Comuni Italiani, attribuendo al Comune di Pellezzano la somma di 90mila euro. La quale rientra nell’ambito del bilancio di previsione dello Stato, che prevede, per ciascuno degli anni dal 2020 al 2024, l’assegnazione ai Comuni, nel limite complessivo di 500 milioni di euro annui, di contributi per investimenti destinati a opere pubbliche, in materia di: efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile, ivi compresi interventi in materia di mobilità sostenibile, nonché interventi per l’adeguamento e la messa in sicurezza di scuole, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l’abbattimento di barriere architettoniche a favore dei soggetti disabili.

Antonio De Pascale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Contributi per i fitti delle case, al via le domande

Mar Apr 28 , 2020
Martedì 28 aprile 2020 PELLEZZANO. Il Comune di Pellezzano, sulla scorta dell’avviso emesso dalla Regione Campania, indica le linee-guida per ottenere il beneficio in materia di “Sostegno al fitto delle abitazioni principali per situazioni di emergenza socio/economica”. I beneficiari sono i nuclei familiari titolari di un contratto di locazione di […]