Chi Siamo

Con piacere, Vi presento www.irnonotizie.it , il primo quotidiano online, in ordine temporale, fondato nella Valle dell’Irno (o Alto Sarno), comprensorio situato a nord di Salerno e formato dai comuni di Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Fisciano, Mercato S.Severino, Pellezzano, Siano, Montoro.

Il quotidiano riporta le principali notizie di cronaca, sport, cultura, politica, inchieste, Università, sanità, della Valle dell’Irno. Nell’era di internet e del “villaggio globale”, penso che la Valle dell’Irno, uno dei comprensori più importanti e belli della Provincia di Salerno, per storia, monumenti, arte, natura e menti eccelse, debba avere un quotidiano online che possa informare tutti in tempo reale.

Il nostro quotidiano si può leggere in modo gratuito. Inoltre, non è schierato politicamente. E’ un quotidiano che, innanzi tutto, è al servizio delle Istituzioni, dei Cittadini, dei Lettori, della Chiesa Cattolica, della Cultura, dell’Economia, nel tentativo di dare un – modesto – contributo alla crescita ed allo sviluppo del territorio. Certo è che www.irnonotizie.it è un giornale liberale e democratico, nel senso che è rispettoso di ogni cultura, Paese, religione, forma di pensiero. Inoltre, è un giornale d’ispirazione Cattolica: ogni settimana, presentiamo il Vangelo della domenica, con il relativo commento da parte di un esperto del settore.

La Valle dell’Irno, grazie al buon lavoro di varie Amministrazioni Comunali, negli ultimi anni, è cresciuta e sta crescendo.

Probabilmente, è il comprensorio della Provincia di Salerno che sta vivendo lo sviluppo più importante dal punto di vista socio-economico.

E ciò sta avvenendo non solo per il buon lavoro delle Amministrazioni Comunali locali, ma, anche, grazie ad altri fattori.

Quello geografico, innanzi tutto: la Valle dell’Irno, infatti, è a 15 minuti circa da Salerno città e da Avellino città, a 50 minuti circa da Napoli città, a circa 3 ore dalla Capitale, Roma. Sul suo territorio, insistono gli svincoli autostradali dell’A30 Salerno-Caserta e del raccordo Salerno-Avellino.

Da circa 20 anni, poi, a Fisciano c’è la sede dell’Università degli Studi di Salerno, che registra 50.000 iscritti circa e che costituisce un’osmosi culturale di enorme portata.

E, poi, nella Valle dell’Irno si registrano importanti investimenti, in opere pubbliche e nel settore delle imprese private.

La popolazione cresce a ritmi sostenuti, così come il numero dei negozi, delle imprese, dei locali dedicati alla movida giovanile. Tutti questi, sono i fattori che rendono bene l’idea dello sviluppo del territorio. Pertanto, www.irnonotizie.it cercherà solo di raccontare il territorio, di essere al servizio di quest’area geografica, per seguirne la crescita, per informare tutti sulla nostra realtà e sul suo sviluppo. www.irnonotizie.it non ha un editore alle spalle.

E’ fatto da me e da pochi collaboratori. Non mi resta che salutarVi, ringraziandovi per l’attenzione che ci dedicate ogni giorno.

ANTONIO DE PASCALE, GIORNALISTA, DIRETTORE RESPONABILE DEL QUOTIDIANO ON-LINE www.irnonotizie.it

Per segnalare notizie, interventi, per compare spazi pubblicitari, scrivere a:

direttore@irnonotizie.it

redazione@irnonotizie.it

pubblicita@irnonotizie.it

sport@irnonotizie.it

cultura@irnonotizie.it

Cellulare 347 5773073 (ANTONIO DE PASCALE)

Telefono e Fax: 089 826675

Responsabile trattamento dati personali Dlgs 196/2003 e regolamento (UE) n. 2016/679GDPR: Antonio De Pascale.

Redazione: via Giovanni Falcone, n.° 33 – C.a.p. 84085 – Mercato S. Severino (Salerno)
cellulare: 347.5773073