Viene contestata la mancata assoggettabilità del progetto alla Via, Valutazione impatto ambientale. L’incarico di difendere le posizioni del Comune sanseverinese, è stato affidato all’avvocato amministrativista Vincenzo Sacarano. “La Regione – dice Tommaso Amabile, consigliere regionale – si è aperta ai comitati cittadini che si oppongono all’impianto, dando disponibilità a individuare […]
Montoro
Il Patrono d’Italia celebrato a Baronissi, Bracigliano, Mercato S. Severino, Montoro, Serino.
Sessa: “finora, non è stato proposto un sito alternativo. Disponibile al confronto per trovare la migliore soluzione possibile”.
Escursioni tra i monti e visita ai santuari della zona. Ecco i prossimi appuntamenti.
Il progetto non verrà sottoposto alla “Via”, valutazione di impatto ambientale. Rammaricato il sindaco di Mercato S. Severino, Antonio Somma, che interviene sul nostro giornale, illustrando la sua posizione. Non escluso il ricorso al Tar da parte del Comune sanseverinese. I dettagli.
23 settembre, evento organizzato dall’Associazione “Irno Trek”. I dettagli.
Anche nella Valle dell’Irno, nella notte passata, è stato avvertito il sisma, che ha avuto l’epicentro in provincia di Campobasso. Nessuna danno a persone o a cose.
A S. Pietro, frazione di Montoro, si festeggiano gli Apostoli S. Pietro e S. Paolo. Sante Messe, Processione e “incendio” del campanile, che viene bardato di fuochi pirotecnici. L’evento religioso e lo spettacolo pirotecnico, richiamano centinaia di fedeli, provenienti dai Comuni limitrofi e anche da fuori regione.
Guiderà il Comando della Polizia Locale fino al 31 dicembre 2019 dopo aver vinto il relativo concorso. Già effettivo nella città della concia col grado di Maresciallo, originario di Mercato S. Severino, vanta due lauree e numerosi titoli di specializzazione. E’ stato Comandante della Polizia Locale a Bracigliano e a […]
Evento presso Palazzo “Macchiarelli”, con inizio alle ore 18,30. Evento organizzato da “Slow Food” di Avellino. Ecco chi relaziona. Tutti gli eroi vittime della lotta alla mafia, ‘ndrangheta e camorra, non sono morti: le loro idee sono nella mente degli Italiani onesti (la stragrande maggioranza) e camminano sulle loro gambe. […]