IL VANGELO DI DOMENICA 9/2/2014: I CRISTIANI, LUCE DEL MONDO E SALE DELLA TERRA. IL COMMENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI.

PROF.ANTONIO LUISI, DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA AL LICEO CLASSICO “VIRGILIO” E DIACONO PRESSO LA PARROCCHIA “S.MARIA DELLE GRAZIE” DI MERCATO S.SEVERINO.
 
 
V Domenica del T.O.  ( Mt 5,13 – 16 )

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:  «Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con che cosa lo si renderà salato? A null’altro serve che ad essere gettato via e calpestato dalla gente. Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città che sta sopra un monte, né si accende una lampada per metterla sotto il moggio, ma sul candelabro, e così fa luce a tutti quelli che sono nella casa. Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al Padre vostro che è nei cieli».

_____________________________________________

IL COMMENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI:

Luce del mondo e sale della terra.

Nel brano di questa domenica, Gesù utilizza due immagini per descrivere la missione dei suoi discepoli nel mondo.  Egli li definisce “ sale della terra” e  “luce del mondo”; sale perché il cristiano ha il compito di portare nel mondo una sapienza capace di dare significato, sapore alla vita. Sale per impedire il disfacimento e  la corruzione morale  della società . Il simbolo della luce che va posta sempre in alto, esorta il cristiano ad annunciare la parola di Dio nella sua radicalità, senza tentare di coprirla per paura di non essere alla moda con la mentalità di questo mondo. L’annuncio deve essere sempre proposto con molta umiltà e dolcezza, rispettando la libertà e l’intelligenza degli altri. La parola di Dio  ci ricorda, infine, che  noi non brilliamo di luce propria, ma riflettiamo la luce di Cristo, per cui, se vogliamo illuminare gli altri, dobbiamo prima farci illuminare dalla Sua luce.

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. AGGIUDICATI I LAVORI PER LA SISTEMAZIONE IDRAULICA DELLA VASCA DI LAMINAZIONE DI PANDOLA.

Ven Feb 7 , 2014
Verranno investiti 300mila euro. I dettagli.