IL VANGELO DI DOMENICA 6/7/2014: GESU', IL SEGRETO DI UNA VITA RIUSCITA. IL COMMENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI.

PROF.ANTONIO LUISI, DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA AL LICEO CLASSICO “VIRGILIO” E DIACONO PRESSO LA PARROCCHIA “S.MARIA DELLE GRAZIE” DI MERCATO S.SEVERINO (nella foto).
 
 
XIV Domenica del Tempo ordinario   (Mt 11,25-30)
In quel tempo Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo. Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero».
_______________________________________________
IL COMMENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI:
Gesù è il segreto di una vita riuscita.
Il brano di questa  Domenica, può essere diviso in due parti. Nella prima parte, Gesù ci dice che la parola di Dio può essere accolta solo da coloro che si presentano davanti a Lui con la coscienza della loro incapacità e piccolezza, con quella povertà che caratterizza l’essere umano che cerca con tutto il cuore qualcosa o qualcuno che sia capace di riempire la vita. In un mondo dove molti esaltano la forza, i muscoli, la sfrontatezza nei costumi, Gesù benedice il Padre perché  rivela la ricchezza dello Spirito a coloro che sanno badare all’essenziale,  alle cose autentiche . Nella seconda parte, Gesù invita tutti ad andare a Lui e ad imparare da Lui, mite e umile di cuore. Se mettiamo il Signore Gesù al centro della nostra ricerca di felicità, se  impariamo da Lui, sperimenteremo una gioia straordinaria. Seguire Cristo è la cosa più bella  che possa accadere ad una persona, perché l’incontro con Gesù ci permette di  vedere le cose in modo totalmente diverso.
PROF.ANTONIO LUISI, DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA AL LICEO CLASSICO “VIRGILIO” E DIACONO PRESSO LA PARROCCHIA “S.MARIA DELLE GRAZIE” DI MERCATO S.SEVERINO (nella foto).

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO SENZA UNA POSTAZIONE FISSA DEL 118. IL CONSIGLIERE LANDI: "ISTITUIRLA E' UNA PRIORITA' PER L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE".

Mer Lug 9 , 2014
In caso di emergenza, le ambulanze del 118 devono giungere da Fisciano, Baronissi o Siano. Ecco gli altri progetti in materia di sanità dell’Amministrazione Comunale.