Il Vangelo di domenica 4/8/2019. Il commento del Prof.Antonio Luisi

XVIII Domenica del T. O. (Lc 12,13-21 )

In quel tempo, uno della folla disse a Gesù: «Maestro, dì a mio fratello che divida con me l’eredità». Ma egli rispose: «O uomo, chi mi ha costituito giudice o mediatore sopra di voi?». E disse loro: «Fate attenzione e tenetevi lontani da ogni cupidigia perché, anche se uno è nell’abbondanza, la sua vita non dipende da ciò che egli possiede». Poi disse loro una parabola: «La campagna di un uomo ricco aveva dato un raccolto abbondante. Egli ragionava tra sé: “Che farò, poiché non ho dove mettere i miei raccolti? Farò così – disse –: demolirò i miei magazzini e ne costruirò altri più grandi e vi raccoglierò tutto il grano e i miei beni. Poi dirò a me stesso: Anima mia, hai a disposizione molti beni, per molti anni; ripòsati, mangia, bevi e divèrtiti!”. Ma Dio gli disse: “Stolto, questa notte stessa ti sarà richiesta la tua vita. E quello che hai preparato, di chi sarà?”. Così è di chi accumula tesori per sé e non si arricchisce presso Dio».

Il commento del Prof. Antonio Luisi:

La vera ricchezza

Nel Vangelo di questa domenica incontriamo un uomo che chiede a Gesù di aiutarlo nella divisione dell’eredità. Questa sua pretesa, pur comprensibile, viene respinta da Gesù non perché essa sia ingiusta, ma perché in questa persona la preoccupazione per i beni terreni prevale su tutto, rendendola insensibile alle realtà spirituali. Questa situazione è molto frequente. Tanti uomini considerano il rapporto con Dio solo un accessorio della loro vita, mettendo al primo posto gli affari, il guadagno, il cibo e il divertimento. L’insegnamento di Gesù è molto chiaro: i beni materiali non rendono affatto sicura la vita, la sicurezza si trova solo in Dio, solo le “ricchezze spirituali” rendono sicura l’esistenza. La morte è il tagliando infallibile dell’autentico e del falso: solo chi punta sulla “carta” di Dio, vince la partita, solo chi raccoglie nei granai di Dio, possiede quelle scorte essenziali per assicurarsi una vita felice per l’eternità.

Antonio Luisi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Mercato S.Severino. 4 agosto, festa in onore di S.Vincenzo Ferrer

Dom Ago 4 , 2019
Domenica 4 agosto 2019 MERCATO S. SEVERINO. Oggi viene celebrata la festa in onore di S. Vincenzo Ferrer, presso la Chiesa S. Giovanni in Parco. Dopo le Messe in mattinata, nel pomeriggio ha luogo la processione (inizio ore 19) per le strade del centro, con le statue di S. Vincenzo, […]