IL VANGELO DI DOMENICA 3/7/2016. IL COMMENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI.

PROF.ANTONIO LUISI, DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA AL LICEO CLASSICO “VIRGILIO” E DIACONO PRESSO LA PARROCCHIA “S.MARIA DELLE GRAZIE” DI MERCATO S.SEVERINO.
 
 
 
XIV Domenica del T.O. (Lc 10,1-12.17-20)
In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi. Diceva loro: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe! Andate: ecco, vi mando come agnelli in mezzo a lupi; non portate borsa, né sacca, né sandali e non fermatevi a salutare nessuno lungo la strada. In qualunque casa entriate, prima dite: “Pace a questa casa!”. Se vi sarà un figlio della pace, la vostra pace scenderà su di lui, altrimenti ritornerà su di voi. Restate in quella casa, mangiando e bevendo di quello che hanno, perché chi lavora ha diritto alla sua ricompensa. Non passate da una casa all’altra. Quando entrerete in una città e vi accoglieranno, mangiate quello che vi sarà offerto, guarite i malati che vi si trovano, e dite loro: “È vicino a voi il regno di Dio”. Ma quando entrerete in una città e non vi accoglieranno, uscite sulle sue piazze e dite: “Anche la polvere della vostra città, che si è attaccata ai nostri piedi, noi la scuotiamo contro di voi; sappiate però che il regno di Dio è vicino”. Io vi dico che, in quel giorno, Sòdoma sarà trattata meno duramente di quella città». I settantadue tornarono pieni di gioia, dicendo: «Signore, anche i demòni si sottomettono a noi nel tuo nome». Egli disse loro: «Vedevo Satana cadere dal cielo come una folgore. Ecco, io vi ho dato il potere di camminare sopra serpenti e scorpioni e sopra tutta la potenza del nemico: nulla potrà danneggiarvi. Non rallegratevi però perché i demòni si sottomettono a voi; rallegratevi piuttosto perché i vostri nomi sono scritti nei cieli».
_____________________________________________________________________
IL COMMENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI:
Il manuale del perfetto evangelizzatore.
Il Vangelo di questa domenica ci consegna il manuale del perfetto evangelizzatore. Gesù invia 72 discepoli in missione  col compito  di preparare il suo arrivo.  Per essere dei validi collaboratori di Gesù, occorre innanzitutto la preghiera, sorgente dalla quale scaturisce l’efficacia dell’annuncio. Le armi a disposizione del missionario sono la pace, la sofferenza e il sacrificio; la forza che anima la missione è solo l’amore.  L’umiltà è un altro elemento essenziale, poiché il successo non dipende da mezzi esterni, espedienti di vario genere o prestigiose relazioni umane, ma solo da Dio. Bisogna inoltre non lasciarsi abbattere dai fallimenti, compito dell’apostolo è mettere ogni persona di fronte ad una scelta che lo impegna per sempre. Infine, i privilegiati dell’annuncio della buona notizia devono essere soprattutto i malati, gli anziani e gli abbandonati. Chiediamo al Signore il coraggio e la disponibilità ad essere testimoni del suo Vangelo in ogni ambiente di vita.
PROF.ANTONIO LUISI, DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA AL LICEO CLASSICO “VIRGILIO” E DIACONO PRESSO LA PARROCCHIA “S.MARIA DELLE GRAZIE” DI MERCATO S.SEVERINO.

Antonio De Pascale

Next Post

SALUTE E BENESSERE. Cefalea muscolo tensiva: quali i metodi più adatti per trattarla?

Dom Lug 3 , 2016
I consigli della Dott.ssa Simona Novi, Psicologa e Psicoterapeuta.