PROF.ANTONIO LUISI, DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA AL LICEO CLASSICO “VIRGILIO” E DIACONO PRESSO LA PARROCCHIA “S.MARIA DELLE GRAZIE” DI MERCATO S.SEVERINO.
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario: Cristo Re dell’universo
(Gv . 18,33-37)
Pilato allora rientrò nel pretorio, fece chiamare Gesù e gli disse: «Tu sei il re dei Giudei?». Gesù rispose: «Dici questo da te oppure altri te l’hanno detto sul mio conto?». Pilato rispose: «Sono io forse Giudeo? La tua gente e i sommi sacerdoti ti hanno consegnato a me; che cosa hai fatto?». Rispose Gesù: «Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori avrebbero combattuto perché non fossi consegnato ai Giudei; ma il mio regno non è di quaggiù». Allora Pilato gli disse: «Dunque tu sei re?». Rispose Gesù: «Tu lo dici; io sono re. Per questo io sono nato e per questo sono venuto nel mondo: per rendere testimonianza alla verità. Chiunque è dalla verità, ascolta la mia voce».
__________________________________________________
IL COMMENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI:
La verità è Gesù
La regalità di Cristo è il tema del Vangelo che chiude l’anno liturgico. Dal colloquio con Pilato emergono le caratteristiche salienti che la costituiscono. Essa non ha nulla in comune con quella dei sovrani terreni: il suo trono è la croce. Non si basa sulla politica o sulla forza di un esercito perché ha la sua origine dall’alto, infatti, non deriva dall’uomo, ma è dono di Dio e perciò non è di questo mondo. E’ una regalità connotata dalla sofferenza, dal sacrificio e dall’amore a sevizio della vita e della verità. Gesù ci dice che è venuto per rendere testimonianza alla verità, ma che cos’è la verità ? Non è certamente quella dei filosofi, non è quella del “secondo me”, ma è la parola di Dio che si è fatta carne, è Gesù stesso. E’ una verità che distrugge la menzogna, l’egoismo e l’odio. Chi è per la verità ascolta la voce di Gesù che ci ha amato e ha dato la sua vita per noi, indicandoci una strada che noi siamo chiamati a percorrere . Impegniamoci ad ascoltare questa verità, serviamola con il cuore e con la mente perché divenga la gioia della nostra vita.