IL VANGELO DI DOMENICA 22/6/2014: SANTISSIMO CORPO DI CRISTO. IL COMMENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI.

PROF.ANTONIO LUISI, DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA AL LICEO CLASSICO “VIRGILIO” E DIACONO PRESSO LA PARROCCHIA “S.MARIA DELLE GRAZIE” DI MERCATO S.SEVERINO.
 
Santissimo Corpo di Cristo  (Gv 6,51-58)
In quel tempo, Gesù disse alla folla:  «Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo». Allora i Giudei si misero a discutere aspramente fra loro: «Come può costui darci la sua carne da mangiare?». Gesù disse loro: «In verità, in verità io vi dico: se non mangiate la carne del Figlio dell’uomo e non bevete il suo sangue, non avete in voi la vita. Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la vita eterna e io lo risusciterò nell’ultimo giorno. Perchè la mia carne è vero cibo e il mio sangue vera bevanda.  Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue rimane in me e io in lui. Come il Padre, che ha la vita, ha mandato me e io vivo per il Padre, così anche colui che mangia me vivrà per me. Questo è il pane disceso dal cielo; non è come quello che mangiarono i padri e morirono. Chi mangia questo pane vivrà in eterno».
________________________________________________
IL COMMENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI:
Per sempre con noi.
Questa  domenica  celebriamo  la  grande festa del mistero eucaristico. Siamo invitati a meditare sulla presenza reale e sostanziale di Gesù, che ha origine dalla celebrazione della Messa per prolungarsi anche dopo; infatti, la conservazione dell’Eucarestia ha, come scopo fondamentale, l’amministrazione del viatico ai moribondi, e, come fini secondari, la distribuzione della comunione e l’adorazione di nostro Signore fuori della Messa. Questa presenza del Signore non è qualcosa di statico, soltanto oggetto di adorazione, ma è una presenza efficace per la salvezza dell’umanità. Senza il contatto col Corpo e il Sangue di Cristo nella partecipazione piena alla cena con la comunione, non c’è la salvezza. L’ha detto Gesù.  Questo è il grande mistero che si cela sotto i segni del pane e del vino,  mistero da vivere, accogliere e contemplare, ogni giorno della nostra vita. Il Vangelo di questa domenica ci consegna una grande speranza: noi non siamo mai soli nelle nostre città, nelle nostre case, perchè, con un pugno di farina e con un sorso di vino, Cristo sarà sempre con noi, sino alla fine dei tempi. Accogliamo con gioiosa gratitudine questo grande dono nella concretezza  del quotidiano e partecipiamo assiduamente alla celebrazione eucaristica domenicale, perchè, chi manca a questo appuntamento, delude il Signore che, con immenso amore, ci offre questo grande dono.
PROF.ANTONIO LUISI, DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA AL LICEO CLASSICO “VIRGILIO” E DIACONO PRESSO LA PARROCCHIA “S.MARIA DELLE GRAZIE” DI MERCATO S.SEVERINO.

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. DOMENICA 22 GIUGNO - ORE 20,30 - PROCESSIONE DEL CORPUS DOMINI.

Dom Giu 22 , 2014
La processione partirà dalla Chiesa “S.Giovanni in Parco”.