IL VANGELO DI DOMENICA 21/7/2013: L'AGIRE CRISTIANO FONDATO SULLA PAROLA. IL COMMENTO DEL PROF.LUISI.

PROF.ANTONIO LUISI, DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA AL LICEO CLASSICO “VIRGILIO” E DIACONO PRESSO LA PARROCCHIA “S.MARIA DELLE GRAZIE” DI MERCATO S.SEVERINO.
 
 
 

XVI Domenica del T. O.  ( Lc 10,38 -42 )

In quel tempo, mentre erano in cammino, Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitò. Ella aveva una sorella, di nome Maria, la quale, seduta ai piedi del Signore, ascoltava la sua parola. Marta invece era distolta per i molti servizi. Allora si fece avanti e disse: «Signore, non t’importa nulla che mia sorella mi abbia lasciata sola a servire? Dille dunque che mi aiuti». Ma il Signore le rispose: «Marta, Marta, tu ti affanni e ti agiti per molte cose, ma di una cosa sola c’è bisogno. Maria ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta».

————————————————————————————

IL COMMENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI:

L’agire cristiano fondato sulla Parola

Essere cristiani significa solo amare il prossimo come il buon samaritano?  Il Vangelo di oggi contiene la risposta a questo quesito. Marte e Maria: due modi diversi di vivere la propria fede. Marta si prodigava a servire, ma era schiava della sua attività, Maria invece era tutta presa dalla persona e dalle parole di Gesù ed è per questo che il suo agire non si rivela un semplice lavoro, ma un mettere in pratica quello che ha ascoltato. Così Gesù ritiene vincente la scelta di Maria perché  solo l’ascolto della Parola di Dio rende autentica l’azione del credente e della Chiesa. Ma il Maestro vuole anche farci capire che non esiste una contrapposizione tra azione e contemplazione perché l’ascolto della Parola deve tradursi necessariamente in servizio del prossimo. Chiediamo al Signore di riempire il nostro cuore con la sua Parola per accoglierlo e servirlo nella persona dei  nostri fratelli.

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. IN CORSO VARI LAVORI PUBBLICI SUL TERRITORIO COMUNALE.

Lun Lug 22 , 2013
I dettagli.