IL VANGELO DI DOMENICA 21/4/2013. AL SICURO NELLE MANI DI DIO PADRE. IL COMMENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI.

 
PROF.ANTONIO LUISI, DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA AL LICEO CLASSICO “VIRGILIO” E DIACONO PRESSO LA PARROCCHIA “S.MARIA DELLE GRAZIE” DI MERCATO S.SEVERINO.

IV DOMENICA DI PASQUA ( Gv 10, 27 – 30 )

In quel tempo, Gesù disse: «Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono. Io do loro la vita eterna e non andranno perdute in eterno e nessuno le strapperà dalla mia mano.  Il Padre mio, che me le ha date, è più grande di tutti e nessuno può strapparle dalla mano del Padre. Io e il Padre siamo una cosa sola».

________________________________________________

IL COMMENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI:

Al sicuro nelle mani del Padre

Il brano del vangelo di oggi ci propone un’immagine che Gesù ha utilizzato spesso per illustrare la relazione tra Lui e chi lo segue conoscendolo profondamente. L’immagine è quella del pastore e delle pecore: Gesù è il pastore che, con fatica e dedizione, guida tutti noi; ci difende sempre, ci difende dalle insidie del diavolo, ci difende da noi stessi, dai nostri peccati. Non dobbiamo, perciò, aver paura di andare da Lui a chiedere perdono, a chiedere benedizione, a chiedere misericordia. Paragonandoci alle pecore, Gesù ci mostra le qualità necessarie per rimanere in amicizia con Lui: ascoltarlo  per poter riconoscere la sua voce, fidarsi di Lui e seguirlo, sicuri che ci condurrà dove c’è il meglio per noi. La mèta della vocazione cristiana, infatti, non è oscura e incerta, ma è la stessa vita divina, è la comunione di vita, di pace e di essere con Dio stesso. Il Signore vuole che tutti gli uomini siano salvi, ma, senza la nostra risposta positiva a Dio, la salvezza non potrà mai essere nostra.

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. SONO RIPRESE LE VISITE GUIDATE AL PARCO REGIONALE DEL CASTELLO.

Dom Apr 21 , 2013
Il castello medievale diventerà meta di flussi turistici.