Il Vangelo di domenica 21/2/2021. Il commento del Prof. Antonio Luisi

Prof. Antonio Luisi

I domenica di Quaresima (Mc 1,12-15)

Subito dopo lo Spirito lo sospinse nel deserto  e vi rimase quaranta giorni, tentato da satana; stava con le fiere e gli angeli lo servivano. Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù si recò nella Galilea predicando il vangelo di Dio e diceva:  «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete al vangelo».

Il tempo è compiuto

La quaresima è un tempo prezioso che ci prepara alla Pasqua . E’ un cammino nel quale siamo invitati a guardare dentro il nostro cuore per rinnovare la nostra professione di fede in Cristo Gesù. La pagina del Vangelo che la liturgia ci propone, presenta Gesù che viene spinto dallo Spirito nel deserto, dove rimane per quaranta giorni; un tempo ampio, durante il quale viene tentato da Satana. La nostra vita è simile a questo tempo forte che deve sfociare a Pasqua nell’incontro con Cristo Risorto.  Il deserto nella Bibbia assume sempre una doppia valenza: una negativa, perché simbolo del rischio e della tentazione. Questo luogo diviene lo specchio del vuoto interiore, della paura di credere, del senso di ribellione e dell’egoismo nel donarsi. Sullo sfondo emergono il peccato e l’infedeltà dell’uomo. Ma  c’è anche una valenza positiva: il deserto per la tradizione profetica  è anche il luogo dell’intimità, della tenerezza, del fidanzamento tra Dio e l’uomo. Questo tempo  deve perciò essere vissuto come dono di grazia che ci viene offerto per liberarci dal superfluo  e ritornare all’essenziale. E’ un tempo per ritrovare la libertà dei figli di Dio attraverso la preghiera, la meditazione e il digiuno.. Perciò sforziamoci di uscire da noi stessi, dal nostro egoismo, per poter camminare con Cristo, verso la vita, verso la Pasqua eterna.

Antonio Luisi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Raccolta differenziata al 73,7%

Mar Feb 23 , 2021
PELLEZZANO. Raggiunto il 73,7% di raccolta differenziata a Pellezzano nell’anno 2020. “Con impegno, efficienza e senso civico, CONTRIBUIAMO ANCORA ad aumentare il riciclo nel nostro territorio” – si legge nel manifesto promosso dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco, dott. Francesco Morra. “Ringrazio – ha detto il Primo Cittadino – soprattutto i […]