IL VANGELO DI DOMENICA 19/10/2014: IL PRIMATO DI DIO. IL COMMENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI.

PROF.ANTONIO LUISI, DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA AL LICEO CLASSICO “VIRGILIO” E DIACONO PRESSO LA PARROCCHIA “S.MARIA DELLE GRAZIE” DI MERCATO S.SEVERINO.
 
 
VANGELO DELLA XXIX DOMENICA DEL T. O.   ( Mt 22,15-21)
 Allora i farisei, ritiratisi, tennero consiglio per vedere di coglierlo in fallo nei suoi discorsi.  Mandarono dunque a lui i propri discepoli, con gli erodiani, a dirgli: «Maestro, sappiamo che sei veritiero e insegni la via di Dio secondo verità e non hai soggezione di nessuno perché non guardi in faccia ad alcuno.  Dicci dunque il tuo parere: È lecito o no pagare il tributo a Cesare?».  Ma Gesù, conoscendo la loro malizia, rispose: «Ipocriti, perché mi tentate?  Mostratemi la moneta del tributo». Ed essi gli presentarono un denaro.  Egli domandò loro: «Di chi è questa immagine e l’iscrizione?». Gli risposero: «Di Cesare». Allora disse loro: «Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio».
____________________________________________
IL COMMENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI:
Inseriti nel mondo, ma il primato è sempre di Dio.
E’ lecito pagare il tributo Cesare? La risposta di Gesù va ben oltre la domanda, perché viene ad annunziare anzitutto il primato di Dio, un primato etico; la nostra fede ci sprona a riscoprire la dignità della persona, ci spinge a vivere con giustizia. Il cristiano non è un anarchico perché riconosce l’autorità  dello stato. Ma il potere legittimamente costituito ha dei limiti ben precisi che derivano dalla grande dignità dell’uomo: l’essere figlio di Dio, creato a Sua immagine. L’uomo deve partecipare alla vita politica  e contribuire al bene comune pagando le tasse ma, nello stesso tempo, deve conservare come un tesoro geloso l’autonomia della sua coscienza e della dignità umana rispetto a qualsiasi forma di prevaricazione del potere politico. Siamo perciò chiamati a collaborare con lo stato e sentirci soprattutto responsabili dei nostri fratelli.  Riscopriamo allora l’insegnamento della Chiesa, riscopriamo la sua dottrina sociale, per essere ben inseriti nel mondo, pur rivendicando in ogni circostanza la nostra appartenenza a Cristo.
PROF.ANTONIO LUISI, DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA AL LICEO CLASSICO “VIRGILIO” E DIACONO PRESSO LA PARROCCHIA “S.MARIA DELLE GRAZIE” DI MERCATO S.SEVERINO.

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. AGGIUDICATA LA GARA PER LA REALIZZAZIONE DEL CENTRO POLIFUNZIONALE PER DISABILI.

Dom Ott 19 , 2014
Previsti alcuni posti di lavoro per operatori specializzati. Verrà realizzato nell’ex mattatoio comunale e sarà intitolato a Gerardo Pisano, compianto Consigliere Comunale. Il costo totale dell’intervento ammonta a 982mila euro. I dettagli.