IL VANGELO DI DOMENICA 18/5/2014: GESU', VIA, VERITA E VITA. IL COMMENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI.

PROF.ANTONIO LUISI, DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA AL LICEO CLASSICO “VIRGILIO” E DIACONO PRESSO LA PARROCCHIA “S.MARIA DELLE GRAZIE” DI MERCATO S.SEVERINO.
 
 
V Domenica di Pasqua ( Gv 14, 1 – 12)

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me. Nella casa del Padre mio vi sono molte dimore. Se no, vi avrei mai detto: “Vado a prepararvi un posto”? Quando sarò andato e vi avrò preparato un posto, verrò di nuovo e vi prenderò con me, perché dove sono io siate anche voi. E del luogo dove io vado, conoscete la via». Gli disse Tommaso: «Signore, non sappiamo dove vai; come possiamo conoscere la via?». Gli disse Gesù: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. Se avete conosciuto me, conoscerete anche il Padre mio: fin da ora lo conoscete e lo avete veduto».  Gli disse Filippo: «Signore, mostraci il Padre e ci basta». Gli rispose Gesù: «Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo? Chi ha visto me, ha visto il Padre. Come puoi tu dire: “Mostraci il Padre”? Non credi che io sono nel Padre e il Padre è in me? Le parole che io vi dico, non le dico da me stesso; ma il Padre, che rimane in me, compie le sue opere. Credete a me: io sono nel Padre e il Padre è in me. Se non altro, credetelo per le opere stesse. In verità, in verità io vi dico: chi crede in me, anch’egli compirà le opere che io compio e ne compirà di più grandi di queste, perché io vado al Padre».

____________________________________________________

IL COMMENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI:

 Gesù:  via, verità e vita

Il Vangelo di questa domenica ci presenta un discorso di commiato di Gesù, un discorso che non ha il sapore di un addio, ma che spalanca davanti a tutti noi un orizzonte di luce infinita.  Prospettiva che si scontra con il realismo e il buonsenso degli uomini e che crea  un corto circuito che può essere superato solo se si accetta Gesù come “ via, verità e vita”. Nelle parole di Gesù c’è una promessa stupenda: saremo con Lui per sempre. In questa promessa  c’è una delicatezza che potremmo definire materna, infatti, fa pensare ai preparativi che fa una mamma per il ritorno del figlio. La nostra vera casa si trova solo percorrendo questa ”via”, qui su questa terra, viviamo solo un tempo di preparazione, ma la nostra vera famiglia è di là. Seguire Gesù non significa necessariamente rinunciare alla vita, il cristiano non è chiamato alla “fuga mundi”, ma, al contrario, a porsi alla sequela di Cristo, ad  essere testimone della luce, cioè vivere come Lui,  costruendo giorno dopo giorno la civiltà dell’amore su questa terra.  Chiediamo al Signore la grazia di farci sentire pietre vive necessarie all’edificazione della Chiesa, realizzando la missione che Dio ci ha affidato.

PROF.ANTONIO LUISI, DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA AL LICEO CLASSICO “VIRGILIO” E DIACONO PRESSO LA PARROCCHIA “S.MARIA DELLE GRAZIE” DI MERCATO S.SEVERINO.

Antonio De Pascale

Next Post

FISCIANO. IL 16 MAGGIO - ORE 18,30, AULA CONSILIARE - CONVEGNO SULLE OPPORTUNITA' PER LE IMPRESE.

Ven Mag 16 , 2014
E’ organizzato dallo “Sportello per la creazione d’impresa”, diretto dal Dott.Gianni Moccia.