IL VANGELO DI DOMENICA 17/5/2015: ASCENSIONE DI GESU'. IL COMMENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI.

PROF.ANTONIO LUISI, DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA AL LICEO CLASSICO “VIRGILIO” E DIACONO PRESSO LA PARROCCHIA “S.MARIA DELLE GRAZIE” DI MERCATO S.SEVERINO.
 
 
 
 
Ascensione del Signore  (Mc 16,15-20)
Gesù disse loro: «Andate in tutto il mondo e predicate il vangelo ad ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvo, ma chi non crederà sarà condannato.  E questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno i demòni, parleranno lingue nuove,  prenderanno in mano i serpenti e, se berranno qualche veleno, non recherà loro danno, imporranno le mani ai malati e questi guariranno». Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu assunto in cielo e sedette alla destra di Dio. Allora essi partirono e predicarono dappertutto, mentre il Signore operava insieme con loro e confermava la parola con i prodigi che l’accompagnavano.
____________________________________________________
IL COMMENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI:
Una presenza ancora più intensa.
Siamo all’epilogo del mistero pasquale: Gesù risorto  è salito al cielo e siede  alla destra del Padre. Primogenito di una nuova creazione,  Egli ha aperto a tutti gli uomini la via dell’eternità, la via d’accesso al Padre, che è la fonte della vita. Attraverso Gesù, che intercede per noi,  possiamo raggiungere il cuore di Dio e vivere in comunione con Lui. Prima di salire al cielo, il Risorto, consegna le ultime disposizioni agli apostoli e ai credenti di ogni tempo: attraverso la fede  e la carità fraterna, siamo chiamati ad essere la sua voce e le sue mani nel tempo e nella storia. Il Vangelo è la buona notizia che si identifica con Cristo, che è la gioia e  la salvezza di Dio per ogni uomo e per ogni donna, per chi soffre e per chi è felice, per chi nasce e per chi muore. Non siamo dispersi in un labirinto, alla ricerca affannosa del filo di Arianna, ma  la signoria del Cristo ci rivela che il timone della storia è nelle mani di Dio, anche se viviamo tempi in cui il male sembra trionfare.  L’Ascensione  al cielo di Gesù segna l’inizio della missione degli apostoli, accompagnata dal suo sostegno e dalla sua vicinanza ancora più efficace. Anche a noi oggi è affidato il compito di annunciare le meraviglie che il Signore ha operato nel nostro cuore,  facciamolo ogni giorno con coraggio e coerenza e con l’aiuto dello Spirito Santo.
PROF.ANTONIO LUISI, DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA AL LICEO CLASSICO “VIRGILIO” E DIACONO PRESSO LA PARROCCHIA “S.MARIA DELLE GRAZIE” DI MERCATO S.SEVERINO.

Antonio De Pascale

Next Post

CASTEL S.GIORGIO. IL 16 MAGGIO CONVEGNO SULLA PERSECUZIONE SUBITA DAI CRISTIANI.

Sab Mag 16 , 2015
Relazionano il Vescovo di Salerno, Mons.Moretti e l’Ambasciatore dell’Iraq presso la Santa Sede. I particolari.