IL VANGELO DI DOMENICA 14/9/2014: ESALTAZIONE DELLA CROCE. IL COMMENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI.

PROF.ANTONIO LUISI, DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA AL LICEO CLASSICO “VIRGILIO” E DIACONO PRESSO LA PARROCCHIA “S.MARIA DELLE GRAZIE” DI MERCATO S.SEVERINO.
 
 
ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE  (Gv 3,13-17)
In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo:  «Nessuno è mai salito al cielo, se non colui che è disceso dal cielo, il Figlio dell’uomo. E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna. Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna.  Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui».
__________________________________________________
IL COMMENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI:
Al cuore del mistero
La festa dell’esaltazione della croce diventa la  celebrazione del mistero della croce che, da simbolo infame di morte, diviene segno di grande speranza, da strumento di supplizio si  trasforma in via di salvezza e di gloria. Nel suo discorso notturno a Nicodemo, Gesù ci fa capire che la croce, vista dalla parte di Dio, diviene mistero d’amore e  di grazia. Questo mistero  posto al cuore della nostra fede, deve essere sempre contemplato e adorato. La contemplazione della croce non può mai essere separata dalla contemplazione della resurrezione, che è la sua conseguenza e il suo  culmine; il cristiano non è stato salvato da un morto, ma da Colui che è risorto dalla morte. Non dimentichiamo mai la celebre espressione: “ attraverso la croce, la luce.” Adorare la croce è sempre fonte di grandi grazie perché è possibile fare esperienza dell’amore di Dio e capire che cosa sia  importante per la nostra vita e cosa solo accessorio.

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. LUNEDI' INIZIERA' LA SCUOLA. NELL'EX TRIBUNALE SARANNO COLLOCATE LE CLASSI DEL LICEO SCIENTIFICO-SCIENZE APPLICATE.

Sab Set 13 , 2014
Gli altri indirizzi del “Virgilio” distribuiti tra Pandola, centro sociale e Carifi. Lo comunica l’Assessore Assunta Alfano. I dettagli.