IL VANGELO DI DOMENICA 13/1/2013: BATTESIMO DI GESU'. IL COMMENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI.

PROF.ANTONIO LUISI, DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA AL LICEO CLASSICO “VIRGILIO” E DIACONO PRESSO LA PARROCCHIA “S.MARIA DELLE GRAZIE” DI MERCATO S.SEVERINO.
 
 
Battesimo di Gesù ( Lc 3,15-16;21-22)
In quel tempo, poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali. Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco».
Ed ecco, mentre tutto il popolo veniva battezzato e Gesù, ricevuto anche lui il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì e discese sopra di lui lo Spirito Santo in forma corporea, come una colomba, e venne una voce dal cielo: «Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento».
__________________________________________
IL COMMENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI:
Una nuova vita da vivere in Cristo
Dopo l’Epifania, la festa del battesimo  ci aiuta a capire un altro aspetto dell’ identità di Gesù. Egli  è l’amato  di Dio che ha ricevuto  la pienezza dello Spirito Santo, per questo  è realmente Figlio, scelto da Dio in modo definivo, Figlio nel quale Dio si rende presente in modo insuperabile. Il battesimo conferito da Giovanni era finalizzato alla conversione e al perdono dei peccati.  Gesù, pur essendo senza peccato, va a farsi battezzare mettendosi in coda  sulle sponde del Giordano per essere solidale con noi; ma il suo gesto serve anche per rivelare la sua missione: prendere su di sé il nostro peccato, vincerlo e donarci così una nuova vita. Il vangelo di questa domenica è allora una vera e propria catechesi sul mistero di Cristo, messia, re, servo , profeta e Figlio di Dio e anche un momento di verifica per ciascuno di noi perché nel battesimo tutti abbiamo ricevuto una nuova vita, ma questa novità di vita dove è andata? Come viviamo il nostro battesimo? Come viviamo la novità di Dio in noi?.
 
 

Antonio De Pascale

Next Post

IL COMUNE DI MERCATO S.SEVERINO E' TRA I DUE MUNICIPI CAMPANI AD ESSERE CONVENZIONATO CON IL "MEF".

Mar Gen 15 , 2013
In Italia, sono 67 i Comuni ad essersi adeguati alla normativa vigente. I dettagli.