PROF.ANTONIO LUISI, DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA AL LICEO CLASSICO “VIRGILIO” E DIACONO PRESSO LA PARROCCHIA “S.MARIA DELLE GRAZIE” DI MERCATO S.SEVERINO.
XIX Domenica del T.O. Forma breve (Lc 12, 35-40):
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Siate pronti, con le vesti strette ai fianchi e le lampade accese; siate simili a quelli che aspettano il loro padrone quando torna dalle nozze, in modo che, quando arriva e bussa, gli aprano subito. Beati quei servi che il padrone al suo ritorno troverà ancora svegli; in verità io vi dico, si stringerà le vesti ai fianchi, li farà mettere a tavola e passerà a servirli. E se, giungendo nel mezzo della notte o prima dell’alba, li troverà così, beati loro! Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora viene il ladro, non si lascerebbe scassinare la casa. Anche voi tenetevi pronti perché, nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’uomo».
_______________________________________________
IL COMMENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI:
Il rimedio contro le illusioni
Il vangelo di oggi presenta la proposta di Gesù per evitare il tragico epilogo della vita del ricco agricoltore che aveva puntato tutto sui beni terreni. E’ una proposta impegnativa che fa paura, perché chiede di donare tutto per costruire amore e vita. Gestire i beni terreni per aiutare i fratelli, è per Gesù l’unica strada per non ritrovarsi a mani vuote davanti a Dio nel momento della morte. Pressante è l’appello alla vigilanza che si traduce in un atteggiamento costante di servizio. Il cristiano non può avere tempi morti nella sua vita, non può mettere davanti alla sua porta il cartello “non disturbare”, ma deve essere sempre disponibile ad aiutare chi è nel bisogno. Chiediamo al Signore la grazia di avere sempre presente il vero senso della nostra vita, per non commettere l’errore di concentrare i nostri interessi esclusivamente sulle realtà di questo mondo. Cerchiamo, perciò, di vivere la nostra vita come un dono da offrire ai fratelli, per realizzarla secondo il disegno di Dio. Il resto è soltanto illusione.