IL VANGELO DI DOMENICA 10/5/2015: TESTIMONIARE L'AMORE DI GESU'. IL COMMENTO DEL PROF.LUISI.

PROF.ANTONIO LUISI, DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA AL LICEO CLASSICO “VIRGILIO” E DIACONO PRESSO LA PARROCCHIA “S.MARIA DELLE GRAZIE” DI MERCATO S.SEVERINO.
 
 
 
VI domenica di Pasqua  (Gv 15,9-17)
Come il Padre ha amato me, così anch’io ho amato voi. Rimanete nel mio amore.  Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore.  Questo vi ho detto perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena. Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri, come io vi ho amati. Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici.  Voi siete miei amici, se farete ciò che io vi comando.  Non vi chiamo più servi, perché il servo non sa quello che fa il suo padrone; ma vi ho chiamati amici, perché tutto ciò che ho udito dal Padre l’ho fatto conoscere a voi.  Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga; perché tutto quello che chiederete al Padre nel mio nome, ve lo conceda. Questo vi comando: amatevi gli uni gli altri.
______________________________________________________
IL COMMENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI:
Un amore da testimoniare sempre
Il Vangelo di questa sesta domenica di Pasqua ci parla del comandamento dell’amore. Gesù è venuto a rivelarci che la fonte dell’amore, della vita e della gioia, è Dio; ai suoi occhi, noi siamo preziosi a tal punto da renderci suoi figli e partecipi della sua gioia e della sua stessa vita. E’ un amore che pian piano ci trasforma, rinnovando totalmente  la nostra vita, è un amore che deve essere testimoniato e annunciato con la vita, in quanto non ci rende passivi o chiusi in una egoistica beatitudine. Essere cristiani significa  uscire dalle nostre chiese e dai nostri orticelli coltivati a misura per incamminarci per le strade del mondo per testimoniare concretamente, ai lontani o a coloro che per vari motivi sono scappati dalle nostre comunità, quell’amore che Cristo ha messo nei nostri cuori. Chiediamo al Signore  la forza di portare avanti questa missione, spinti non da un’onda emotiva che spesso ha vita breve, ma da un impegno costante, solido e radicale.
PROF. ANTONIO LUISI, DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA AL LICEO CLASSICO “VIRGILIO” E DIACONO PRESSO LA PARROCCHIA “S.MARIA DELLE GRAZIE” DI MERCATO S.SEVERINO.

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. IL SINDACO ROMANO SCRIVE ALLA PRESIDENTE DELLA PROVINCIA:

Lun Mag 11 , 2015
“ripartano al più presto i lavori per la costruzione del nuovo istituto del Liceo “Virgilio”. I particolari.