IL VANGELO DEL 9/12/2012: II DOMENICA DI AVVENTO: IL TEMPO DEL VERO CAMBIAMENTO. IL COMMENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI.

PROF.ANTONIO LUISI, DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA AL LICEO CLASSICO “VIRGILIO” E DIACONO PRESSO LA PARROCCHIA “S.MARIA DELLE GRAZIE”.
 
 
 
 
II Domenica di Avvento   (Dal Vangelo secondo Luca: 3,1-6)
Nell’anno decimoquinto dell’impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio Pilato era governatore della Giudea, Erode tetrarca della Galilea, e Filippo, suo fratello, tetrarca dell’Iturèa e della Traconìtide, e Lisània tetrarca dell’Abilène,  sotto i sommi sacerdoti Anna e Caifa, la parola di Dio scese su Giovanni, figlio di Zaccaria, nel deserto.  Ed egli percorse tutta la regione del Giordano, predicando un battesimo di conversione per il perdono dei peccati,  com’è scritto nel libro degli oracoli del profeta Isaia: Voce di uno che grida nel deserto: preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri! Ogni burrone sia riempito, ogni monte e ogni colle sia abbassato; i passi tortuosi siano diritti; i luoghi impervi spianati. Ogni uomo vedrà la salvezza di Dio!.
___________________________________________
IL COMMENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI:
Il tempo del vero cambiamento.
Gesù non è un mito o un’idea, ma una realtà storica che irrompe nella nostra vita per trasformarla e salvarla. Il Vangelo di questa domenica, ci invita alla speranza e alla fiducia perché Dio realizza le sue promesse. Le parole del Battista costituiscono,  perciò,  una proposta che richiede un’adesione libera e responsabile da parte dell’uomo. Il tempo di Avvento diventa per noi il momento propizio per rimuovere gli ostacoli che ritardano o impediscono la conversione del cuore e il nostro incontro col Signore. Dio ci chiede di essere sinceri, genuini, veri, senza falsità e mezze misure, ci chiede di eliminare orgoglio e ambizioni. Giovanni Battista fu chiamato a preparare  il popolo d’Israele ad accogliere il Messia, oggi questo invito è rivolto a ciascuno di noi. Apriamo il nostro cuore all’incontro col Signore e accogliamolo nella nostra vita, affinché la nostra gioia non sia il frutto amaro di una festa senza la presenza del festeggiato.
 

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. TUTTO PRONTO PER TELETHON 2012.

Ven Dic 7 , 2012
Nelle due precedenti edizioni, raccolti oltre 11mila euro.