Nasce la Polisportiva “Rota Rugby”, grazie ad Antonio De Crescenzo. L’intervista

Sabato 9 gennaio 2021

Antonio De Pascale

MERCATO S. SEVERINO. Il 2020 è indicato dai più come un anno da dimenticare, a causa, soprattutto, della pandemia da Coronavirus. Non per tutti, però, è un anno negativo. Ne parliamo con De Crescenzo   Antonio, uno dei promotori della nascita della POLISPORTIVA ROTA RUGBY a Mercato S. Severino.

Periodo complicato per far nascere un’Associazione Sportiva, ma quali sono i motivi e gli obiettivi?

Per lo sport in generale, non è un buon periodo, il momento storico che  stiamo vivendo ci ha costretti a dare priorità al distanziamento tra gli individui, ma questo non ci ha fermati, la nascita della Polisportiva Rota Rugby nel territorio di Mercato S. Severino, vuole essere un messaggio e un segnale per la nostra comunità: pur nel rispetto delle disposizioni vigenti e tutelando l’incolumità dei singoli, riteniamo che è necessario guardare il più lontano possibile, bisogna programmare tutte quelle attività che hanno il sapore di quella normalità che tutti auspichiamo sia alle porte.

Proprio  per questo motivo la POLISPORTIVA ROTA RUGBY parte con la sezione RUGBY, ma prevediamo l’inserimento di altre discipline sportive, per intenderci parliamo degli sport poco o per nulla rappresentati sul territorio. Al momento, stiamo lavorando al progetto  “MINIRUGBY” per la fascia di età che va dai 4 ai 12 anni, sia maschile che femminile.

Mi sembra di capire che siete in una fase organizzativa…

In realtà, siamo ben oltre, abbiamo formato una compagine dirigenziale e tecnica miscelando elementi provenienti dal mondo rugbistico e da altri settori. Siamo al lavoro con i nostri partner per presentare diversi progetti che dimostrino quanto la disciplina del Rugby, sia inclusiva e formativa per il carattere di chi lo pratica.

Sembrerebbe che in pochi mesi abbiate già fatto molto cammino.

Definirlo molto, è eccessivo, però direi che ci stiamo muovendo con idee chiare, come lo dimostrano i due eventi che a cui abbiamo partecipato. Sono stati due piccoli passaggi per capire se e quanto possiamo radicare questo sport nel nostro territorio. In maniera molto sintetica:  abbiamo partecipato a un gioco a quiz durato circa 3 settimane organizzato dalla FIR, la nostra federazione, con il Comitato Campano, il QUIZZOVALE – aperto a tutti ma a cui ha partecipato oltre una ventina di società affiliate alla FIR. Il gioco prevedeva classifica per singolo giocatore e a squadre, ci siamo classificati, nella classifica a squadre,  primi grazie alla partecipazione di più di venti persone a dimostrazione del fatto che stiamo lavorando bene per includere il più possibile gli adulti. Inoltre, il 5 gennaio scorso, abbiamo organizzato una TOMBOLA ONLINE,  a cui ha partecipato oltre una ventina tra ragazze e ragazzi.

La manifestazione è stata supportata da alcuni partner, che ringrazio, partendo dall’Enpa– Ente Nazionale Protezione Animali – che ringrazio nella persona del Capo Nucleo Provinciale Dr. Albero Alfonso, così come ringrazio il Conad Giannotta di Mercato S. Severino, la Cartoleria New stilus e il negozio di articoli sportivi “Sport 27” a San Vincenzo.

Infatti, hanno tutti messo a disposizione dei gadgets che ci hanno permesso di regalare ai partecipanti alla tombola dei piccoli riconoscimenti per aver giocato con noi. La manifestazione, rigorosamente gratis, ha permesso a tutti di passare qualche ora in compagnia, grazie all’uso di una piattaforma digitale.

Siamo soddisfatti del  numero di adesioni, considerando che si trattava di un vecchio gioco che, normalmente, si sarebbe dovuto giocare in presenza, ma, in effetti, alla  fine si sono divertiti tutti.

Insomma, le prove generali sono positive..

Sì! Ci riteniamo soddisfatti e tranquilli perché il lavoro che stiamo portando avanti, vuole essere di preparazione al ritorno sui campi per le attività sportive, ma, fino a quel momento, continueremo a proporre nuovi momenti di aggregazione per rinforzare l’identità dei nostri associati e risvegliare la voglia di fare squadra, che è alla base di questo sport.

Antonio De Pascale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Covid-19, positive le 8 suore di Piazza Del Galdo. Parla la madre Superiora

Sab Gen 9 , 2021
Sabato 9 gennaio 2021 Antonio De Pascale MERCATO S. SEVERINO. Il Coronavirus varca la soglia del convento e infetta l’intera comunità religiosa: le otto suore poverelle dell’Istituto Palazzolo, ubicato nella frazione Piazza Del Galdo, sono, da alcuni giorni, positive al Covid-19. Per fortuna, sono asintomatiche. E, nell‘intera comunità locale, scatta […]