Mercoledì 27 gennaio 2021
Antonio De Crescenzo
SALERNO. Si sono appena chiuse le iscrizioni online al futuro anno scolastico e al PROFAGRI, l’unica scuola che in Campania si occupa esclusivamente di agricoltura e ambiente, per l’ottavo anno consecutivo, i numeri parlano da soli: una crescita del 27% rispetto allo scorso anno.
“I giovani hanno compreso bene che l’agricoltura e la cura dell’ambiente, rappresentano il futuro e i dati ce lo confermano”, commenta, soddisfatto, Alessandro Turchi, dirigente scolastico – .
Infatti, in controtendenza con ciò che avviene
sulla scena nazionale, il professionale agrario di Salerno fa boom di
iscritti.
“Sono otto anni che la mia scuola cresce in maniera costante con un
trend che ha portato a più che raddoppiare il numero degli studenti” –
continua Turchi -, un risultato vincente frutto di un lavoro di squadra
portato avanti da uno staff competente che in questi anni ha lavorato
alacremente”.
Una crescita favorita dal grande lavoro di comunicazione
che, in questi otto anni, è stato posto in essere e ha contribuito ad
abbattere lo stereotipo che vedeva le scuole professionali come istituti
non di prima scelta. La crescita non è solo quantitativa. Gli studenti di
oggi del Profagri sono studenti consapevoli, sensibili rispetto ai temi dello sviluppo sostenibile, attenti all’ambiente; studenti eccellenti, che hanno compreso bene la qualità formativa della scuola che frequentano, le grandi opportunità in termini anche lavorativi per un mercato sempre più competitivo.
Antonio De Crescenzo