19 i punti all’ordine del giorno, tra cui il Bilancio di Previsione 2013 e le proposte per il conferimento della cittadinanza onoraria a don Luigi Merola, a Bartolomeo Scaglione e a Pietro Aulisio. I dettagli.
Lunedì 2 dicembre 2013
PELLEZZANO. Approderanno, nel prossimo consiglio comunale del 5 dicembre (inizio ore 18,30), le proposte per il conferimento della cittadinanza onoraria al Brigadiere dei Carabinieri Bartolomeo Scaglione, al Prete anticamorra don Luigi Merola e al Dott. Pietro Aulisio, già presidente stimatissimo dell’ “Avis” di Pellezzano, a lungo impegnato anche in politica.
“Pellezzano rende, così, omaggio a tre uomini che, con abnegazione e passione, hanno sempre prestato la loro opera al servizio della comunità tutta e del territorio – dice il sindaco, Carmine Citro – “.
Ecco le motivazioni alla base della proposta di conferimento della Cittadinanza onoraria:
Al brigadiere Scaglione è riconosciuta l’opera sociale, perché, con il suo impegno nelle numerose opere di contrasto alla microcriminalità, porta, ogni giorno, lustro e decoro all’Arma e prestigio alla cittadina natìa;
A Don Luigi Merola, noto come prete anticamorra, perchè persegue, con alto impegno, i valori intramontabili dell’uomo, diffondendo, nella sua opera quotidiana, la cultura della pace, della giustizia e dell’equità sociale, come virtù che devono guidare ogni uomo, per il bene di tutti.
Al Dott. Pietro Aulisio, già consigliere comunale, Assessore e Vice Sindaco, impegnato, per oltre un ventennio, nell’attività amministrativa del Comune di Pellezzano. Fondatore dell’ “Avis” Comunale, che rappresenta, negli anni, il fiore all’occhiello della sua vita pubblica, del suo spiccato senso di altruismo, del suo bene per il prossimo, per il debole, per i bisognosi di aiuto.
ORDINE DEL GIORNO
1. Comunicazioni del Sindaco.
2. Approvazione verbali della seduta precedente.
3. Procedimento per l’applicazione dell’art.l4, comma 4, dello Statuto Comunale e dell’.art.29 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio comunale – Esame, deduzioni e conseguenti determinazioni.
4. Imposta Municipale Propria – Aliquote anno 2013 – Modifiche al Regolamento Comunale approvato con deliberazione Consiglio Comunale no 9 del 2l Marzo2012.
5. Decreto Legge 1021 2013 convertito con modificazioni dalla Legge 28110/2013 nol24. Applicazione TARSU per l’anno 2013.
6. Addizionale Comunale all’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche – Aliquote anno 2013.
7. Determinazioni del valore delle aree per le zone omogenee dell’agglomerato urbano – Anno 2013.
8. Verifica delle quantità e qualità delle aree e fabbricati da destinarsi alla residenze alle attività produttive e terziarie che potranno essere cedute in proprietà – Determinazioni del valore di cessione delle aree Anno 2013.
9. Programma triennale lavori pubblici 2013-2015 ed Elenco annuale anno 2013 dei lavori pubblici.
10. Piano delle alienazioni e/o valorizzazioni ai sensi dell’art.58 del Decreto Legge 25/06/2008 n. ll2 convertito con modificazioni dalla Legge n. 133/2008.
11. Piano triennale di razionalizzazione delle spese di funzionamento art.Z – commi 594 e ss. Legge 244/2007 – Finanziaria 2008.
12. Ricognizione delle spese oggetto di riduzione ai sensi del Decreto Legge n. 78/2010 convertito in Legge n”122/2010.
13. Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2013, Bilancio Pluriennale 2013/2015 e Relazione Previsionale e Programmatica 2013 12015.
14. Art.24, 3 comma D.P.R. n.380/2001 – sanzioni per ritardata richiesta del Certificato diagibilità.
15. Regolamento e Disciplinare Manomissione suolo pubblico.
16. Art.8 D.P.R. L. 160/2010 – Procedimento di variante urbanistica semplificata – Cambio di destinazione d’uso di un fabbricato sito in Capezzano alla Via Sabato De Vita – Approvazione.
17. Conferimento cittadinanza onoraria Signor Pietro Aulisio.
18. Conferimento cittadinanza onoraria Don Luigi Merola.
19. Conferimento cittadinanza onoraria Brigadiere dei Carabinieri Bartolomeo Scaglione.