VALLE DELL'IRNO. SUMMIT TRA GLI AMMINISTRATORI COMUNALI PER EVITARE LA SOPPRESSIONE DELL'UFFICIO TERRITORIALE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE DI MERCATO S.SEVERINO.

ANTONIO DEL REGNO, CONSIGLIERE COMUNALE DI S.SEVERINO: “IL SINDACO ROMANO HA PRESENTATO LA RICHIESTA PER L’ATTIVAZIONE, PRESSO IL PALAZZO VANVITELLIANO, DI UNO SPORTELLO DECENTRATO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE”. ANTONIO RESCIGNO, SINDACO DI BRACIGLIANO: “LA PROPOSTA DI ROMANO E DEL REGNO, E’ STATA SUBITO ACCETTATA DAGLI ALTRI AMMINISTRATORI COMUNALI”. I DETTAGLI.
 
 
Venerdì 14 settembre 2012
ANTONIO DE PASCALE
MERCATO S.SEVERINO.Fanno fronte comune i sindaci della Valle dell’Irno per evitare la soppressione dell’ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate, situato ad Oscato di Mercato S.Severino, prevista dalla revisione della spesa varata dal Governo. Ieri mattina, gli amministratori comunali si sono incontrati presso il Comune di Bracigliano, accolti dal sindaco Antonio Rescigno. Erano presenti anche Franco Gismondi, sindaco di Calvanico, Antonio Del Regno, consigliere comunale di Mercato S.Severino, Giorgio Marchese e Carmine Caiazza, consiglieri comunali di Siano. Assente (giustificato), soltanto il sindaco di Fisciano, Tommaso Amabile, che ieri ha ricevuto, in visita ufficiale, il Prefetto di Salerno, Gerarda Maria Pantalone. Rescigno, Gismondi, Del Regno, Marchese e Caiazza, hanno sottoscritto una lettera, inviata al direttore regionale dell’Agenzia delle Entrate, Libero Angelillis, con cui esprimono la netta contrarietà alla soppressione dell’ufficio territoriale di Oscato, evidenziando che esso serve una vasta utenza, circa 45mila cittadini. Antonio Del Regno, che è anche funzionario tributario presso la commissione tributaria, ha illustrato quella che potrebbe essere la soluzione al problema. “Il sindaco Giovanni Romano – spiega Del Regno (nella foto sopra) – ha inoltrato la richiesta, alla direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate, per l’attivazione, presso il palazzo vanvitelliano di S.Severino, di uno sportello decentrato con dipendenti della stessa Agenzia. Si prospetta l’accoglimento favorevole della proposta”. “La tesi di Romano e Del Regno – aggiunge il sindaco di Bracigliano, Antonio Rescigno (nella foto sopra) – è stata subito accettata da tutti i colleghi amministratori. La piena sinergia tra i Comuni è fondamentale per la permanenza dell’ufficio territoriale, o di uno sportello decentrato, nella Valle dell’Irno”. “Non solo è importante – conclude Giorgio Marchese – salvare l’ufficio, ma dobbiamo far sì che lo sportello decentrato assicuri tutti i servizi al momento garantiti dalla struttura di Oscato”. In gioco, c’è anche il prestigio del territorio.

Antonio De Pascale

Next Post

NOCERA INFERIORE. CAMBIO AL VERTICE DEL BATTAGLIONE DELL'ESERCITO "VULTURE": AL TEN. COL. SALVATORE PALMIERO E' SUBENTRATO IL TEN.COL. FELICE CAPORASO.

Sab Set 15 , 2012
IL SINDACO DI CAVA DE’ TIRRENI, MARCO GALDI, HA CONFERITO LA CITTADINANZA ONORARIA AL BATTAGLIONE “VULTURE”.